Problemino di fisica
Ragazzi vorrei avere un pò di vostri pareri su questo problema per vedere se ho fatto bene.
Un camion trasporta un barile di vino riempito fino a 2/3 della sua altezza $h=2 m$ (il barile ha base circolare di raggio $R=1 m$). Il camion viaggia a una velocità di $50$ Km/h. Dovendosi fermare ad un incrocio quanto prima deve iniziare a rallentare (si supponga la decelerazione costante) il guidatore per non fare versare il vino visto che il barile è senza coperchio?
Un camion trasporta un barile di vino riempito fino a 2/3 della sua altezza $h=2 m$ (il barile ha base circolare di raggio $R=1 m$). Il camion viaggia a una velocità di $50$ Km/h. Dovendosi fermare ad un incrocio quanto prima deve iniziare a rallentare (si supponga la decelerazione costante) il guidatore per non fare versare il vino visto che il barile è senza coperchio?
Risposte
Comunque se ipotizziamo un cilindro non conduttore e facciamo lo stesso foro, ma ammettiamo che la carica contenuta prima all'interno de foro si distribiusca tutta sulla sua superficie, allora il discorso non cambia rispetto all'interpretazione tramite il conduttore...
"cavallipurosangue":
Comunque se ipotizziamo un cilindro non conduttore e facciamo lo stesso foro, ma ammettiamo che la carica contenuta prima all'interno de foro si distribiusca tutta sulla sua superficie, allora il discorso non cambia rispetto all'interpretazione tramite il conduttore...
Il problema è che il testo non specifica nulla a tal proposito.
Mah..sti problemi sembrano più di interpretazione del testo che di fisica...
Lo so hai perfettamente ragione, spesso più un problema è scritto per risultare di facile comprensione, più poi diventa ambiguo per chi se ne accorge però... Forse chi scrive presuppone che chi legge non si accorgerà dell'ambiguità...

