Problemini semplici di cinematica e dinamica
Ciao a tutti, propongo degli esercizi di fisica dei quali non ho la soluzione per sapere se gli ho fatti bene.
1)un paracadutista si lancia da un aereo con velocità verticale nulla. Dopo il lancio cade per un tempo t senza attrito percorrendo una distanza verticale di D=50 m prima di aprire il paracadute. Si determini il tempo di caduta libera e la velocità massima raggiunta in caduta libera qualora la distanza verticale fosse uguale a 50 m.
2) Un tuffatore si lancia da una piattaforma alta 3 m rispetto all'acqua ,spingendosi in avanti con una velocità di 1 m/s .Si calcoli la velocità di ingresso in acqua e lo spostamento orizzontale.
3) un corridore percorre un tratto di strada a v1= 10km/h per un tempo t1= 1 h ,poi continua per t2=30 minuti a v2= 20 km/h .calcolare la velocità media .
4) un corpo è libero di scivolare lungo un piano inclinato di 30 ° senza attrito. Si calcoli quanto tempo impiega il corpo a percorrere il piano inclinato se parte da fermo da una h = 50 cm.
Allego i miei svolgimenti


1)un paracadutista si lancia da un aereo con velocità verticale nulla. Dopo il lancio cade per un tempo t senza attrito percorrendo una distanza verticale di D=50 m prima di aprire il paracadute. Si determini il tempo di caduta libera e la velocità massima raggiunta in caduta libera qualora la distanza verticale fosse uguale a 50 m.
2) Un tuffatore si lancia da una piattaforma alta 3 m rispetto all'acqua ,spingendosi in avanti con una velocità di 1 m/s .Si calcoli la velocità di ingresso in acqua e lo spostamento orizzontale.
3) un corridore percorre un tratto di strada a v1= 10km/h per un tempo t1= 1 h ,poi continua per t2=30 minuti a v2= 20 km/h .calcolare la velocità media .
4) un corpo è libero di scivolare lungo un piano inclinato di 30 ° senza attrito. Si calcoli quanto tempo impiega il corpo a percorrere il piano inclinato se parte da fermo da una h = 50 cm.
Allego i miei svolgimenti


