Problemi sugli errori

simonarn
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di alcuni esercizi (per superiori) sugli errori di misura: errori assoluti e relativi nelle misure dirette e indirette. Un ragazzo al quale sto dando una mano con Fisica si deve preparare per il compito in classe e abbiamo esaurito tutti gli esercizi (pochi in verità) sui suoi e sui miei libri di testo. Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla...
Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi il testo (con risultato) di qualche problema?
Grazie mille.
:D

Risposte
Ahi1
Ciao non so se vanno bene comunque li ho presi da un libro di topografia di Dragonetti Procino e Rossi:

n. 118
La situazione delle autostrade italiane nell'anno 1967 risulta:

Tronchi autostradali Lunghezza in KM

Torino - Ivrea 52
Fossano - Savona 84
Milano - Varese - Como 79
Milano - Serravalle 84
Serravalle - Genova 50
Milano - Bologna 188
Bologna - Ferrara 35
Bologna - Rimini 108
Torino - Milano 127
Milano - Brescia 93
Brescia - Padova 146
Padova - Mestre 25
Mestre - Trieste 69
Savona - Genova 42
Genova - Sestri 17
Viareggio - Pisa 16
Bologna - Firenze 91
Firenze - Mare 81
Firenze - Roma 273
Roma - Civitavecchia 65
Roma - Napoli 202
Napoli - Avellino 49
Canosa - Bari 70
Napoli - Salerno 51

Calcolare la media, la varianza e lo scarto quadratico medio delle lunghezze delle autostrade


Risultato: 87,375 km, 3693,9844 km^2 e 60,778157 km

Ahi1
n. 119
In una cassettiera sono contenuti 100 cilindretti in acciaio C, il cui argomento è rappresentato dal diametro in millimetri


D = 11 12 13 14 15
C=
N = 10 20 30 40 50


Dalla casetta un operaio estrae a caso un cilindretto. Si domanda calcolo della media, della varianza e dello scarto quadratico medio del cilindretto

risultato 13mm, 1,2 mm^2 e 1,1 mm

Ahi1
n. 133
Si misura 10 volte la temperatura di fusione, a pressione atmosferica normale, del nichel puro. I risultati delle misure sono i seguenti


1456°C - 1453°C
54°C - 57°C
52°C - 51°C
53°C - 54°C
55°C - 55°C

Determinare la temperatura media, l'errore quadratico medio di una misura e l'errore quadratico medio della media



risultati 1454, (+ -) 1,83 e (+ -) 0,58

simonarn
Grazie mille Ahi!
Vanno benissimo.
Sei stato davvero gentile!
Ciao!
:D

Ahi1
Prego! :)

Cmq il n.119 per la precisione

C = {D = 11 12 13 14 15 ed N = 10 20 30 40 50}

Poi puoi anche fare una ricerca con www.google.it e scrivi "calcolare media" (si proprio con le virgolette) dovrebbero uscirti degli esercizi...semmai fai avanzate e metti solo file *.pdf e scrivi nei esercizi, soluzioni....

CIAO!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.