Problemi piano inclinato
Un blocco di massa m=500g è lanciato dalla base di un piano inclinato scabro (angolo inclinazione 30°, altezza 80cm, coefficiente d'attrito 0.3). Calcola la velocità iniziale minima che deve possedere il blocco per poter percorrere tutto il piano inclinato, calcola il lavoro fatto dalla forza d'attrito.
Un corpo di massa m=150kg è trainato a velocità costante su un piano inclinato scabro (angolo d'inclinazione 40°)con una forza parallela al piano inclinato F=1300N. Calcola il coefficiente d'attrito dinamico. Se la forza smette di agire, calcola lo spazio percorso prima dell'arresto.
Un corpo di massa m=150kg è trainato a velocità costante su un piano inclinato scabro (angolo d'inclinazione 40°)con una forza parallela al piano inclinato F=1300N. Calcola il coefficiente d'attrito dinamico. Se la forza smette di agire, calcola lo spazio percorso prima dell'arresto.
Risposte
Al quarantasettesimo messaggio direi che varrebbe la pena leggersi il regolamento, in particolare il punto 1.4 .
uà ne ho già inviati 47 oppure è iperbolico come numero?
OKKKEEEEEI avete ragione, solo che spesso capita che uno non ha la minima idea del punto in cui partire, della formula da usare..
1) so che devo usare la formula $ E_i - E_f = L_a $ ma non capisco come trovare la minima velocità..
2) ho trovato che il coefficiente d'attrito è 0.31 come trovo lo spazio percorso?
OKKKEEEEEI avete ragione, solo che spesso capita che uno non ha la minima idea del punto in cui partire, della formula da usare..
1) so che devo usare la formula $ E_i - E_f = L_a $ ma non capisco come trovare la minima velocità..
2) ho trovato che il coefficiente d'attrito è 0.31 come trovo lo spazio percorso?
1) ho trovato che la velocità minima è 5,3 m/s e che il lavoro dissipato per attrito è 0.13 J
è corretto?
è corretto?
Posta i calcoli che hai fatto, così possiamo verificare; a me vengono numeri diversi ...
$ s=h*sentheta = 0.4 m $
$ (U_B + K_B) - (U_A + K_A) = L_a = m*g*costheta*mi_d $
$ m*g*h + 0 + 0 - 1/2*m*v^2 = m*g*costheta*mi_d $
trovando v mi viene 5,3 m/s e trovando L per attrito dalla formula di sopra mi esce 0.13 J
non hai usato queste formule?
$ (U_B + K_B) - (U_A + K_A) = L_a = m*g*costheta*mi_d $
$ m*g*h + 0 + 0 - 1/2*m*v^2 = m*g*costheta*mi_d $
trovando v mi viene 5,3 m/s e trovando L per attrito dalla formula di sopra mi esce 0.13 J
non hai usato queste formule?
"kiary182":
$ s=h*sentheta = 0.4 m $
se per $s$ intendi la lunghezza del piano inclinato, ti ricordo che $s$ è l'ipotenusa, non il cateto ...
mi stai dicendo che ho sbagliato solo questo perché le altre formule sono esatte?
$ h=s*sentheta $ va bene così?
$ h=s*sentheta $ va bene così?
Le altre non le ho guardate, anche se a sensazione mi sembrano corrette ...
e comunque questo fatto di s non influenza la velocità che mi viene sempre 5,3 m/s
il lavoro invece mi viene 2.04 J è giusto?
il lavoro invece mi viene 2.04 J è giusto?
"kiary182":
e comunque questo fatto di s non influenza la velocità che mi viene sempre 5,3 m/s
il lavoro invece mi viene 2.04 J è giusto?
Ma come fa a NON influenzarti l velocità?

Ti ha cambiato il lavoro fatto dall'attrito, no? (che peraltro è giusto).
Se aumenta il lavoro "assorbito" dall'attrito dato che l'energia potenziale è la stessa, occorrerà MAGGIOR energia cinetica no? Quindi una velocità diversa da prima no?
viene 1,37 m/s? si hai ragione sono un idiota non ci ho fatto caso, avevo sbagliato tutto.
No, mi viene un valore diverso ($4,88 m/s$) però anch'io sto facendo diverse cose quindi verificalo ...
[xdom="mathbells"]Ti avevo già avvertita di non postare più esercizi nello stesso post. Ti richiamo per la seconda volta in modo ufficiale. Se continui ti avverto che bloccherò i tuoi post.[/xdom]
Anch'io troverei $v_text(min)=sqrt(2gh(1+sqrt(3)mu))=4.88 \ ms^-1$