Problemi di fisica che non capisco......

synapse
ciao a tutti frequento la prima superiore allo scientifico e ho questo problema che non riesco a capire;
due oggetti,uno di rame (densità 8930 kg/m cubici) e l'altro di alluminio (densità 2700 kg/m cubici) hanno la stessa massa e vengono immerasi uno alla volta in un cilindro contenente acqua.il livello si innalza:
A:di piu quando si immerge l'oggetto di rame.
B:di piu qunado si immerge l'oggetto di alluminio.
C:nello stesso modo nei due casi.
D:in modo diverso,perche l'innalzamento dipende dalla forma dell'oggetto immerso.
ora,la soluzione segnata nelle soluzioni del libro dice che è l'alluminio la risposta esatta,il problema e che io non capisco perche.....
gentilmente melo potete spiegare??
grazie e ciao

Risposte
Faussone
Ciao.

Devi considerare che entrambi gli oggetti affondano completamente nell'acqua perché la loro densità è maggiore dell'acqua ($1000 (kg) /m^3$), i due oggetti però hanno stessa massa e diversa densità quindi l'alluminio che ha una densità più bassa ha un volume maggiore del rame e occupa un volume d'acqua maggiore facendo alzare di più il livello.

synapse
ciao
in pratica chi ha densita maggiore ha minor volume e viceversa???
grazie.
ne ho pure un altro:come si calcola il volume di una sfera dal suo raggio???

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.