Problema termodinamica cilindro adiabatico

4175677573746F
Ciao a tutti,

ho un dubbio su un esercizio di termodinamica. L'esercizio è il seguente:
Un cilindro adiabatico con pistone adiabatico è riempito di una mole di gas ideale monoatomico e di una piccola massa di materiale con capacità termica C. Pressione e temperatura iniziali sono note.

Il problema mi chiede di trovare la relazione tra pressione e temperatura nello stato finale se comprimo reversibilmente il gas agendo sul pistone.

Come dovrei procedere?

Grazie

Risposte
Faussone
Dovresti scrivere almeno come inizieresti a ragionare..
Va bene solo perché oggi è l'ultimo di Agosto, ti dico a parole come procedere, fai tu da qui.


Poiché la trasformazione è reversibile e adiabatica la variazione complessiva di entropia dell'universo è nulla, per cui la variazione di entropia del gas e del pezzo di materiale devono essere uguali ed opposte.
Scrivere in funzione del salto di temperatura e pressione la variazione di entropia del gas perfetto è facile (si trovano le formule su tutti i testi, devi immaginare che il gas va dallo stato iniziale al finale tramite trasformazioni lungo le quali è facile calcolare la variazione di entropia, una isocora e una isoterma per esempio), la variazione di entropia del materiale è persino più facile scriverla come funzione delle temperature iniziali e finali.
Dalla costanza della entropia totale (somma del contributo del gas e del materiale)si trova la relazione richiesta.

4175677573746F
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.