Problema tensione corde
Ciao ragazzi!
Sto cercando di risolvere questo problema, ho un dubbio su come gestire la tensione della fune.
Il blocco B pesa 711 N ed il coefficiente di attrito statico fra blocco e superficie di
appoggio è 0.25. Trovare il massimo peso del blocco M per cui il sistema è in equilibrio, assumendo
che la corda attaccata a B sia orizzontale.

Se il sistema deve essere in equilibrio, significa che la risultante delle forze su entrambi i blocchi è 0.
Se la corda fosse applicata direttamente ai blocchi, non avrei dubbi, ma, in questa situazione non so se ragiono in maniera corretta. Ecco come ho pensato di risolvere:
$T * cos 30 - F_a = 0 \to T = \frac {P_b * \mu_s} {cos 30}$
$T * sin 30 = P_M \to T = P_M / sin 30$
Sostituisco $T$ nella prima equazione e mi ricavo il valore massimo di $P_M$ affinché il sistema continui a risultare in equilibrio.
Cosa mi dite?
Sto cercando di risolvere questo problema, ho un dubbio su come gestire la tensione della fune.
Il blocco B pesa 711 N ed il coefficiente di attrito statico fra blocco e superficie di
appoggio è 0.25. Trovare il massimo peso del blocco M per cui il sistema è in equilibrio, assumendo
che la corda attaccata a B sia orizzontale.

Se il sistema deve essere in equilibrio, significa che la risultante delle forze su entrambi i blocchi è 0.
Se la corda fosse applicata direttamente ai blocchi, non avrei dubbi, ma, in questa situazione non so se ragiono in maniera corretta. Ecco come ho pensato di risolvere:
$T * cos 30 - F_a = 0 \to T = \frac {P_b * \mu_s} {cos 30}$
$T * sin 30 = P_M \to T = P_M / sin 30$
Sostituisco $T$ nella prima equazione e mi ricavo il valore massimo di $P_M$ affinché il sistema continui a risultare in equilibrio.
Cosa mi dite?
Risposte
Il ragionamento è corretto

Benissimo! Grazie!