Problema sulle cariche puntiformi

ale_gismy
due sfere molto piccole, ciascuna avente la massa di 3mg, sono appese ognuna ad un sottile filo di nailon lungo 5cm. l'altro estremo del filo è fissato ad un medesimo punto. quando alle due sferette viene data la medesima carica ogni filo si dispone a 30° dalla verticale. calcolare l'entità delle due cariche.

io sono completamente schiappa, non so manco quali unità di misura devo usare
però mi pare di aver capito che distano 5cm tra loro dato che essendo attaccati i fili al medesimo punto, ogni filo si allontana dalla verticale di 30° quindi in totale 60°.. in pratica (sapendo che la somma degli angoli interni di un triangolo è 180°) si forma un triangolo equilatero, quindi i 5cm del filo sono anche la distanza tra le due sferette...

più di questo non riesco a fare! soprattutto non capisco cosa farmene della massa delle sferette...

un altra cosa... ogni problema risolto sin'ora ho perso una decina (tipo invece che venirmi 10^-5 avevo 10^-4) e non riesco a capire dove sbaglio! su questi problemi devo usare l'unità MKS no? cioè il metro invece del centimetro...

Risposte
MaMo2
Benvenuta/o nel forum.
Come hai detto le due sferette cariche distano 5 cm.
Su ogni sferetta agiscono tre forze: il peso, la tensione del filo e la forza elettrica.
Visto che le sferette sono in equilibrio statico devi semplicemente considerare le componenti delle tre forze che agiscono su ogni sferetta e imporre che si annullino.

ale_gismy
ok devono annullarsi, quindi i vettori T + mg + F = 0...

mg (forza peso) ed F (forza di attrazione o repulsione) sono perpendicolari!

quindi ho l'angolo (30° o 60°, dipende da quale formula uso), so un cateto del triangolo rettangolo (cioè mg) e mi trovo l'altro (F )

non ricordo la formula trigonometrica ma almeno ho capito come si risolve!

la formula com'era!?

se non sbaglio un cateto è uguale all'altro moltiplicato per la tangente dell'angolo opposto..
sapete altre formule come questa che servono spesso e io non le ho neanche sul libro?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.