Problema sulla molla
Una massa m, delicatamente appesa all’estremità di una molla che pende liberamente, scende di 30 cm prima di fermarsi e cominciare la risalita. Calcolare a) l’ampiezza del moto armonico compiuto dalla massa; b) il periodo di tale moto.
Significa che la molla è appesa in un piano verticale? ma se fosse cosi avremmo un oscillatore smorzato, ampiezza e periodo non perderebbero di significato? e in caso fosse nel piano orizzontale l' ampiezza non sarebbe 30? mi sembra un problema senza senso......
Significa che la molla è appesa in un piano verticale? ma se fosse cosi avremmo un oscillatore smorzato, ampiezza e periodo non perderebbero di significato? e in caso fosse nel piano orizzontale l' ampiezza non sarebbe 30? mi sembra un problema senza senso......
Risposte
Probabilmente l'esercizio sottintende che vanno trascurati gli attriti, cioè le cause dello smorzamento, e suppone di considerare il moto armonico mettendo in conto la sola forza di gravità. Si, la molla oscilla in una direzione verticale.
Almeno, io la vedo così. Ciao.
Almeno, io la vedo così. Ciao.