Problema sulla legge di ampere
Ciao a tutti,
vorrei un aiuto su un esercizio che non riesco a capire:
"Un conduttore cilindrico C1, molto lungo parallelo all'asse z, è percorso dalla corrente i1, distribuita uniformemente con densità j1 su tutta la sezione di raggio R=2 cm. Esso è contornato da un conduttore cavo C2, molto sottile, concentrico con C1 percorso dalla corrente i2. Il campo magnetico a distanza r=R/4=0.5 cm dal centro O vale Br=20 μT; la circuitazione del campo magnetico B lungo il percorso MNPQ di figura è uguale a 0. Calcolare l'intensità di corrente i1, il valore delle correnti concatenate, il valore del campo magnetico Bp in un punto P esterno a C2 a distanza rp=10cm dal centro O."
vorrei un aiuto su un esercizio che non riesco a capire:
"Un conduttore cilindrico C1, molto lungo parallelo all'asse z, è percorso dalla corrente i1, distribuita uniformemente con densità j1 su tutta la sezione di raggio R=2 cm. Esso è contornato da un conduttore cavo C2, molto sottile, concentrico con C1 percorso dalla corrente i2. Il campo magnetico a distanza r=R/4=0.5 cm dal centro O vale Br=20 μT; la circuitazione del campo magnetico B lungo il percorso MNPQ di figura è uguale a 0. Calcolare l'intensità di corrente i1, il valore delle correnti concatenate, il valore del campo magnetico Bp in un punto P esterno a C2 a distanza rp=10cm dal centro O."

Risposte
Ti rispondo con tre domande:
i) qual è la relazione per la Br in funzione della corrente i1?
ii) a cosa risulta uguale la circuitazione del campo magnetico?
iii) come si scrive la circuitazione del campo magnetico lungo quel percorso in funzione della Br e della Bp?
i) qual è la relazione per la Br in funzione della corrente i1?
ii) a cosa risulta uguale la circuitazione del campo magnetico?
iii) come si scrive la circuitazione del campo magnetico lungo quel percorso in funzione della Br e della Bp?