Problema sulla forza d'attrito
Un corpo di massa m=2kg scivola su un piano orizzontale scabro con coefficiente d'attrito c=0,05.
Il corpo è sogetto alla forza peso e ad una forza F=10N indirizzata come nella figura con un angolo di 30°.
Determinare l'accelerazione del corpo.
ecco l'immagine
http://img30.imageshack.us/img30/2562/pesof.jpg
io l'ho svolto cosi, mi trovo le componenti orizzontali delle forze e quelli verticali, da li poi mi trovo la forza totale con pitagora e dalla forza essendo F=ma mi trovo l'accelerazione.
Le componenti orizzontali sono la forza d'attrito e la componente orizzontale di F.
Le componentiu verticali sono solo la componente veritcale di F perchè la forza peso viene eliminata dalla forza vincolare.
i miei risultati sono: a=4,6m/s^2
puo essere giusto?
Il corpo è sogetto alla forza peso e ad una forza F=10N indirizzata come nella figura con un angolo di 30°.
Determinare l'accelerazione del corpo.
ecco l'immagine
http://img30.imageshack.us/img30/2562/pesof.jpg
io l'ho svolto cosi, mi trovo le componenti orizzontali delle forze e quelli verticali, da li poi mi trovo la forza totale con pitagora e dalla forza essendo F=ma mi trovo l'accelerazione.
Le componenti orizzontali sono la forza d'attrito e la componente orizzontale di F.
Le componentiu verticali sono solo la componente veritcale di F perchè la forza peso viene eliminata dalla forza vincolare.
i miei risultati sono: a=4,6m/s^2
puo essere giusto?
Risposte
scusate il link non era funzionante, ora si
A me viene un 20% in meno l'accelerazione, prova a postare i tuoi passaggi, almeno vediamo dov'è l'errore ma soprattutto di chi è

"francio88":
Un corpo di massa m=2kg scivola su un piano orizzontale scabro con coefficiente d'attrito c=0,05.
Il corpo è sogetto alla forza peso e ad una forza F=10N indirizzata come nella figura con un angolo di 30°.
Determinare l'accelerazione del corpo.
ecco l'immagine
http://img30.imageshack.us/img30/2562/pesof.jpg
io l'ho svolto cosi, mi trovo le componenti orizzontali delle forze e quelli verticali, da li poi mi trovo la forza totale con pitagora e dalla forza essendo F=ma mi trovo l'accelerazione.
Le componenti orizzontali sono la forza d'attrito e la componente orizzontale di F.
Le componentiu verticali sono solo la componente veritcale di F perchè la forza peso viene eliminata dalla forza vincolare.
i miei risultati sono: a=4,6m/s^2
puo essere giusto?
Secondo me calcoli male la forza d'attrito, che è proporzionale alla reazione normale del vincolo, pari alla forza peso + la componente verticale di F. Le componenti verticali sono 3: forza peso, componente verticale di F, reazione vincolare; la loro somma vettoriale è zero, almeno finchè il piano regge. Per cui $N=F*sen(30) + m*g = 5N + 19.6N = 24.6N$
da cui si ricava la forza d'attrito $F_a = 1.23 N$
Per cui la forza risultante in direzione orizzontale dovrebbe essere pari a 7.43 N, e l'accelerazione $a = 3.72 ms^-2$
hai centrato il problema,
le forze orizzontali sono la forza d'attrito e la componente parallela della forza F e queste due non si annullano perche il corpo è in movimento;
le forze perpendicolari invece si annullano ed abbiamo la forza vincolare e opposte ad essa la forza peso e la componente perpendicolare della forza F.
Ora quando vado a trovare la forza d'attrito che devo sottrarre alla componente parallela di F, mi serve la forza vincolare che è uguale alla somma della forza peso e della componente perpendicolare di F,
Alla fine giungo al risultato di 3.72m/s^2
grazie mille
le forze orizzontali sono la forza d'attrito e la componente parallela della forza F e queste due non si annullano perche il corpo è in movimento;
le forze perpendicolari invece si annullano ed abbiamo la forza vincolare e opposte ad essa la forza peso e la componente perpendicolare della forza F.
Ora quando vado a trovare la forza d'attrito che devo sottrarre alla componente parallela di F, mi serve la forza vincolare che è uguale alla somma della forza peso e della componente perpendicolare di F,
Alla fine giungo al risultato di 3.72m/s^2
grazie mille