Problema sull fluidodinamica

pasquale.caputo.9028
Salve a tutti mi sto trovando in difficolta sul seguente problema e non riesco a capire come farlo. :oops: :oops:
"Un fiume largo 21 m e profondo 4.3 m drena un bacino idrico di 8500 $km^2$ nel quale si ha un livello medio di precipitazioni di 48 cm/anno. Un quarto dell'acqua piovana evapora e torna nell'atmosfera, mentre la restante è drenata nel fiume. Qual è la velocità media della corrente del fiume?"
ho provato a calcolarmi la portata ma senza velocita non so come ricavarla...
grazie mille in anticipo

Risposte
Maurizio Zani
Sbaglio o siamo in una situazione stazionaria, per cui tanta acqua "entra" e tanta ne "esce"?

pasquale.caputo.9028
non ho capito cosa intendi dire

mgrau
Vuol dire che tanta acqua piove sul bacino fluviale in un dato tempo, tanta ne scorre nel fiume nello stesso tempo, e in questa eguaglianza l'unica incognita è la velocità di scorrimento (poi devi tener conto dell'evaporazione)

pasquale.caputo.9028
quindi devo considerare come portata la quantita di acqua piovana? scusate le domande ancche banali ma mi sto trovando veramente in dificolta...

mgrau
Sì (meno la parte che evapora)

pasquale.caputo.9028
adesso mi è chiaro grazie mille

pasquale.caputo.9028
scusate se vi rompo di nuovo e scatole ma sto provando a farlo e non mi trovo con il risultato gentilmente mi potreste dire i conti che devo fare almeno so come comportarmi la prossima volta.

mgrau
$8500 Km^2$ e $48 cm$ a cui togliamo $1/4$ e quindi $36 cm$ significano, dopo due conti, circa $3.06 * 10^9 m^3$ di acqua all'anno, cioè in $3,15 * 10^6$ secondi, ossia $97 m^3/s$, che è la portata del fiume.
Diviso per la sezione, $21 * 4.3 m^2$ dà $1,07 m/s$ che è la velocità del fiume, salvo errori

pasquale.caputo.9028
grazie mille per la disponibiita

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.