Problema sul moto armonico con modifica alla traccia

Peanut93
Il mio professore di fisica si diverte a modificare le tracce sul libro, facendole diventare assolutamente impossibile e dicendoci che quelle tracce saranno presenti nel compito, e dato che già da un paio d'ore sto con la testa su questo problema, chiedo umilmente il vostro aiuto!
Vi scrivo la traccia del problema originale, presa dal libro "La fisica di Amaldi", pag.194 n.4

Un diapason a forchetta può far vibrare una delle sue punte di moto armonico con una frequenza di 440.0 Hz. La corsa della punta del diapason è di 0.90 mm.
-Trova l'accelerazione massima della punta del diapason
-Qual è la massima velocità della punta?

Fino a qua nessun problema, è semplice e l'ho risolto con facilità. Ma il professore ci ha imposto di spostare l'osservatore del moto dal centro della circonferenza ad uno degli estremi del diametro. Come devo fare? Come cambiano le formule?
Chiedo urgentemente aiuto anche per il fatto che domani ho compito!
Grazie anticipatamente :D

Risposte
ELWOOD1
in generale, nel risolvere un problema di moto armonico, consiste nel determinare la legge oraria ad ogni istante temporale [/tex]x(t)=A\cos(\omega t+\phi)[tex]con la modifica della traccia viene modificato il sistema di riferimento, dunque campbieranno le costanti $A$ e $\phi$[/tex]

Peanut93
Vabbè si che doveva cambiare il sistema di riferimento era chiaro... non mi è chiaro il fatto delle costanti e delle formule..

Peanut93
potreste aiutarmi per favore? Ho un compito di fisica domani :S

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.