Problema sul mazzoldi fisica 2
Un tratto di filo conduttore di lunghezza l è percorso dalla corrente i .
Calcolare 3. il campo magnetico B_infinito in P per un filo indefinito

Mia risoluzione
$ B = mu_0i /(4pi)int_(-oo )^(oo ) sin(theta)/r^2 dx = mu_0 i /(2pi a)$
Soluzione libro : $B = mu_0i/(4pi a) $
Dove sbaglio?
Calcolare 3. il campo magnetico B_infinito in P per un filo indefinito

Mia risoluzione
$ B = mu_0i /(4pi)int_(-oo )^(oo ) sin(theta)/r^2 dx = mu_0 i /(2pi a)$
Soluzione libro : $B = mu_0i/(4pi a) $
Dove sbaglio?
Risposte
"Salluzzo":
Un tratto di filo conduttore di lunghezza l è percorso dalla corrente i .
Calcolare 3. il campo magnetico B_infinito in P per un filo indefinito
Guarda che non si capisce niente... Prova ad esporre la cosa un po' più diffusamente, o meglio, cita il testo PAROLA PER PAROLA
Guarda che ho citato il testo PAROLA PER PAROLA

Chiaramente ho annotato solo l'ultima richiesta ( che è quella che mi serve...)

Chiaramente ho annotato solo l'ultima richiesta ( che è quella che mi serve...)
In c) intende per $l=\infty$, ovvero metà filo "infinito" e di conseguenza il campo in $a$ sarà pari a metà di quello prodotto da un intero filo "infinito"; i punti b) e c) sono semplicemente due casi particolari nei quali applicare la relazione generale per $B(l)$, ottenuta in a).