Problema su una sbarra che ruota......(risolto)
Una sbarra sottile uniforme di lunghezza L=1m e massa M=2 Kg, inizialmente a riposo è vincolata a ruotare attorno all'asse O privo di attrito. La sbarra viene colpita da una pallina di massa m= 0.5 Kg. Prima dell'urto la pallina si muove di velocità costante v=1 m/s. Si assumi l'urto completamente anaelastico. Calcolare A) l'energia persa nell' urto. B) lo spostamento dell'estremità superire della sbarra al tempo t= 1s dopo l'urto. $(I_o= M (L)^2/12).
Se vi può aiutare qui c'è l'immagine....
vai qui http://img14.imageshack.us/i/immaginebq.png/
Ragazzi volevo sapere se è giusto il mio ragionamento.....
$E_ci = 1/2 m v^2$ perchè ancora la sbarra è ferma...
$E_cf =1/2 I_o omega^2$ solo questo perchè non c'è traslazione.....
Facendo poi la differenza tra l'energia cinetica finale con quella iniziale trovo l'energia persa nell'urto.....il mio ragionamento è giusto??
Se vi può aiutare qui c'è l'immagine....
vai qui http://img14.imageshack.us/i/immaginebq.png/
Ragazzi volevo sapere se è giusto il mio ragionamento.....
$E_ci = 1/2 m v^2$ perchè ancora la sbarra è ferma...
$E_cf =1/2 I_o omega^2$ solo questo perchè non c'è traslazione.....
Facendo poi la differenza tra l'energia cinetica finale con quella iniziale trovo l'energia persa nell'urto.....il mio ragionamento è giusto??
Risposte
Il ragionamento è giusto, ma, dopo l'urto, se ho ben capito, la pallina resta "attaccata" alla sbarra.
Quindi devi considerare anche il momento d'inerzia di essa all'asse ortogonale per il punto $O$ per
avere l'energia cinetica di rotazione.
L'energia è persa* ma deve conservarsi il momento angolare del sistema sbarra + pallina.
Con questa considerazione puoi calcolare $w$.
[*OT: che combinazione! mentre scrivevo questo, stavo sentendo "canzone quasi d'amore" di Guccini:
"e quasi non t'accorgi/
dell'energia dispersa"... (non in sincronia! comunque...
)]
Quindi devi considerare anche il momento d'inerzia di essa all'asse ortogonale per il punto $O$ per
avere l'energia cinetica di rotazione.
L'energia è persa* ma deve conservarsi il momento angolare del sistema sbarra + pallina.
Con questa considerazione puoi calcolare $w$.
[*OT: che combinazione! mentre scrivevo questo, stavo sentendo "canzone quasi d'amore" di Guccini:
"e quasi non t'accorgi/
dell'energia dispersa"... (non in sincronia! comunque...

si ho capito qual'è l'errore che ho fatto....questo quindi accade perchè la palla rimane attaccata alla sbarra e quindi inizia a girare pure lei....giusto???
fk16:
si ho capito qual'è l'errore che ho fatto....questo quindi accade perchè la palla rimane attaccata alla sbarra e quindi inizia a girare pure lei....giusto???
esatto
l'inerzia che devi considerare è quella totale del sistema barretta+pallina
$E_cf =1/2 (I_o + m*L^2/4)** omega^2$
va bene va bene...ho capito...grazie mille...=)