Problema Statica corpo rigido

darinter

Un'asta omogenea AB di massa 1kg e lunghezza 1m è incernierata in A e legata in C con una fune orizzontale(AC=50 cm).Calcolare:
a)la tensione della corda
b)la forza esercitata dal muro sull'asta in A.

Ho questo problema,l'ho fatto anche se ho un dubbio.Allora la tensione l'ho trovata e mi viene $-8.47N$.Il mio ragionamento è il seguente:
sia la risultante delle forze che quella dei momenti devono essere nulle.Sull'asta agiscono la forza peso P,la tensione della corda T e la reazione vincolare del muro R.Andando a scomporre lungo gli assi cartesiani:lungo $y=>-mg+R_y=0$, mentre il mio dubbio è lungo l'asse x,ovvero la tensione e la reazione le devo considerare dello stesso segno oppure no?considerandole dello stesso segno viene $x=>T+R_x=0$.Sfruttando il fatto che anche il momento risultante deve essere nullo mi sono ricavato quest'altra equazione $TL_(ac)-1/2 PL_(cb)=0$.Da qui mi trovo che la tensione è uguale a $(P/2)tgβ$,ove $β$ è l'angolo formato da AC con AB.Tale tensione mi viene dunque negativa,inserendo il suo valore nell' altra equazione(quella lungo l'asse x), a seconda di come inizialmente l'ho definitia mi viene che la componente x della reazione normale viene positiva se inizialmente ho considerato tensione e reazione dello stesso segno, negativa se invece inizialmente avevo considerato negativa la tensione e positiva la reazione,in questo secondo caso la reazione prodotta dal muro tenderebbe ad attirare l'asta,il che credo sia piuttosto improbabile.Chi mi risolve il dubbio che ho lungo l'asse x?

Grazie :-D

P.S. $L_(ab)$ e $L_(cb)$ sarebbero le lunghezze dei segmenti AC e CB.

Risposte
cavallipurosangue
Dipende... puoi fare un po' come ti pare, tanto poi le evntuali ambiguità iniziali sul segno saranno risolte dalla risoluzione delle equazioni... Bisogna solo, però, che quelle siano coerenti... Da come hai scritto l'equazione a momento, è NECESSARIO che tu abbia considerato positiva $T$ sull'asta, quando diretta verso C... Poi tutto vien da sè...

darinter
"cavallipurosangue":
Dipende... puoi fare un po' come ti pare, tanto poi le evntuali ambiguità iniziali sul segno saranno risolte dalla risoluzione delle equazioni... Bisogna solo, però, che quelle siano coerenti... Da come hai scritto l'equazione a momento, è NECESSARIO che tu abbia considerato positiva $T$ sull'asta, quando diretta verso C... Poi tutto vien da sè...


Non mi trovo, nel senso che quando vado a considerare i momenti,per stabilire il segno vedo se la forza in questione fà ruotare il corpo in verso orario o antiorario.Nel caso della tensione,dato che l'ho considerata diretta verso C(ovvero negativa in base a come ho disposto gli assi) essa fà ruotare l'asta in senso antiorario e dunque nel momento avrà segno positivo...Continuo a non trovarmi

cavallipurosangue
Beh, quando fai i momenti il segno delle forze non ci va:

Il segno dipende appunto solo da come la forza tende a far ruotare il corpo rispetto al polo. Appunto affinche il momento di quella forza sia positivo, bisogna che tu abbia disegnato sul foglio T puntante verso C, tutto qui. Se poi da risultato ti viene positiva allora l'assunzione che hai fatto è esatta sennò la dovresti disegnare al contrario...

darinter
Ho capito,grazie di tutto

cavallipurosangue
Di nulla... :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.