Problema Ponte di Wheatstone
nell'esame di fisica avevo questo esercizio
[img]http://i.imgur.com/ZzPHbDl.png?1[/img]
1. Trovare il valore di r4 in modo che in R7 scorra corrente nulla
2. In queste condizioni trovare la corrente erogata dal generatore
Per il 1.
Ho impostato potenziale nullo nel ramo di R7 e ho calcolato R4 secondo questa formula per trovare VG https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Wheatstone
Per il 2.
Ho tolto il ramo di R7, ho messo le resistenze in serie due a due e poi ho calcolato la somma delle correnti nei due rami delle resistenze in serie
Secondo voi è giusto? Voi come fareste?
[img]http://i.imgur.com/ZzPHbDl.png?1[/img]
1. Trovare il valore di r4 in modo che in R7 scorra corrente nulla
2. In queste condizioni trovare la corrente erogata dal generatore
Per il 1.
Ho impostato potenziale nullo nel ramo di R7 e ho calcolato R4 secondo questa formula per trovare VG https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Wheatstone
Per il 2.
Ho tolto il ramo di R7, ho messo le resistenze in serie due a due e poi ho calcolato la somma delle correnti nei due rami delle resistenze in serie
Secondo voi è giusto? Voi come fareste?
Risposte
Più semplicemente devi solo ricordare che per non avere corrente in $R_7$ e quindi non avere tensione ai suoi morsetti, dovranno essere uguali i rapporti di partizione $R_6/R_4$ e $R_3/R_5$ o equivalentemente dovranno essere uguali i prodotti dei lati opposti del "ponte"; per il punto 2, ok.
