Problema oggetto in caduta
Ciao a tutti! avrei un problema da mostrarvi.Sicuramente è di una banalità allarmante per il vostro livello,ma ho seri problemi a risolverlo. In pratica,una pietra viene fatta cadere da una rupe,dopo 3.2 secondi viene udito il tonfo(ho presupposto che 3.2 secondi fosse il tempo totale,cioè da quando viene lasciata cadere a quando il tonfo viene percepito).Sapendo che la velocità del suono è 340 m/s calcolare l'altezza della rupe.Come risultato da 46m (approssimati dal libro).
Non so bene che pesci pigliare,ho tenuto in considerazione che inizialmente il moto è ad accelerazione costante,per provare quindi,ho inserito i dati che avevo in $X=x0+v0t+1/2at^2$ e ho ottenuto 50.2 m,certo è andato vicino ma la differenza è enorme,sicuramente ho sbagliato.Quello che mi da da pensare è il fatto che solo fino al momento in cui il masso tocca l'acqua ,il moto, è accelerato uniforme.Grazie mille ciao!
Non so bene che pesci pigliare,ho tenuto in considerazione che inizialmente il moto è ad accelerazione costante,per provare quindi,ho inserito i dati che avevo in $X=x0+v0t+1/2at^2$ e ho ottenuto 50.2 m,certo è andato vicino ma la differenza è enorme,sicuramente ho sbagliato.Quello che mi da da pensare è il fatto che solo fino al momento in cui il masso tocca l'acqua ,il moto, è accelerato uniforme.Grazie mille ciao!
Risposte
secondo me 3.2 s è la somma di due tempi relativi ad un moto uniformemente accelerato con velocità iniziale nulla e accelerazione g ed uno uniforme con velocità 340 m/s, con lo stesso spazio. con le due incognite (x,y) indicanti i due tempi, uguagliando gli spazi dovresti risolvere il seguente sistema:
${[x+y=3.2],[1/2*9.8*x^2=340*y] :}$
prova e facci sapere. ciao.
${[x+y=3.2],[1/2*9.8*x^2=340*y] :}$
prova e facci sapere. ciao.
La pietra cade con moto uniformenete accelerato , $a=g=9.81m/s^2$.
Il tonfo però lo si sente dopo che la pietra ha toccato l'acqua, esttamente $h/340 $ secondi dopo , essendo $h $ l'altezza della rupe .
Il tempo 3.2 s è la somma dei due tempi...
Il tonfo però lo si sente dopo che la pietra ha toccato l'acqua, esttamente $h/340 $ secondi dopo , essendo $h $ l'altezza della rupe .
Il tempo 3.2 s è la somma dei due tempi...
Fantastico il sistema ha risolto! 46.01 m, un pò mi rode,avrei voluto/potuto arrivarci da solo.10 frustate. Grazie mille!
prego!