Problema legge oraria
Salve, Un corpo percorre un tratto rettilineo con la seguente legge oraria: $x(t)=4t-3costw-2m$ dove $w=3rad/s$.
Trovare la velocità del corpo dopo $4s$.
Devo ottenere la velocità facendo la derivata prima dello spazio.
$4+sen3t$
$4+9sen3t$
$4+9sen(3*4)$
$4+1,871205217$
$5,87$
Corretto? Grazie
Trovare la velocità del corpo dopo $4s$.
Devo ottenere la velocità facendo la derivata prima dello spazio.
$4+sen3t$
$4+9sen3t$
$4+9sen(3*4)$
$4+1,871205217$
$5,87$
Corretto? Grazie
Risposte
Bho, non capisco cosa sia $ omega $
Ha si, radianti al secondo
Si sembra giusto, non ho fatto i conti
Ha si, radianti al secondo

Si sembra giusto, non ho fatto i conti
Ma come fa ad essere un tratto rettilineo se nella legge oraria ci sta una velocità angolare?
Ma a cosa serve introdurre un inutile parametro m se non viene usato?
Siamo sicuri che la fonte da dove prendi gli esercizi sia affidabile?
Poi io, verificando con geogebra (cosa semplicissima che dovresti imparare a fare) trovo -0.82
ho scritto la funzione, ho fatto la derivata ed ho trovato il punto di intersezione con x = 4 e viene -0.82
Questi esercizi che stai facendo mi perplimono... anche e soprattutto perché le domande che mi faccio io non te le fai tu.
Ma a cosa serve introdurre un inutile parametro m se non viene usato?
Siamo sicuri che la fonte da dove prendi gli esercizi sia affidabile?
Poi io, verificando con geogebra (cosa semplicissima che dovresti imparare a fare) trovo -0.82
ho scritto la funzione, ho fatto la derivata ed ho trovato il punto di intersezione con x = 4 e viene -0.82
Questi esercizi che stai facendo mi perplimono... anche e soprattutto perché le domande che mi faccio io non te le fai tu.
"fab-30":
... anche e soprattutto perché le domande che mi faccio io non te le fai tu.
Ma lei non studia quello che studi tu ...

@chiaramc
Potresti dirci da dove hai preso l'esercizio e se è del Serway citarlo? Grazie
Cordialmente, Alex
Io non studio niente a livello universitario, ho solo conoscenze di fisica di base.
Faccio solo notare che uno studente del primo anno dovrebbe accorgersi che c'è qualcosa che non va in un esercizio di fisica in cui si dice "Un corpo percorre un tratto rettilineo" ma poi presenta nella legge oraria una velocità angolare (radianti al secondo) ed un parametro (m) che non serve a nulla per la risoluzione.
Sono intervenuto solo perché la soluzione, se va interpretata in questa maniera, è sbagliata e lei non ha le soluzioni e non sa verificarle su geogebra (quindi volevo dare una mano)
Faccio solo notare che uno studente del primo anno dovrebbe accorgersi che c'è qualcosa che non va in un esercizio di fisica in cui si dice "Un corpo percorre un tratto rettilineo" ma poi presenta nella legge oraria una velocità angolare (radianti al secondo) ed un parametro (m) che non serve a nulla per la risoluzione.
Sono intervenuto solo perché la soluzione, se va interpretata in questa maniera, è sbagliata e lei non ha le soluzioni e non sa verificarle su geogebra (quindi volevo dare una mano)
Era una battuta (vedi faccina)

Vabbè dai, finché il seno è piccolo un po' dritto sto coso ci và

prove intercorso degli anni precedenti del prof
è corretto l'esercizio?
Non è chiaro ...
[ot]È il solito problema che avviene quando si prendono esercizi da fonti "non sicure" ...
[/ot]
Cordialmente, Alex
[ot]È il solito problema che avviene quando si prendono esercizi da fonti "non sicure" ...

Cordialmente, Alex
ora scrivo di nuovo la traccia
Un corpo percorre un tratto rettilineo con la seguente legge oraria $x(t)=4t-3costw-2m$ dove $w=3rad/s$. trovare la velocità del corpo dopo $4$ secondi.
a) $18,0m/s$
b) $5,6907m/s$
c) $-7,0m/s$
d) $-0,82916m/s$
e) $-3,0m/s$
f) $9,8828m/s$
g) esplicita il risultato (nessuna corretta)
Questo è il testo
a) $18,0m/s$
b) $5,6907m/s$
c) $-7,0m/s$
d) $-0,82916m/s$
e) $-3,0m/s$
f) $9,8828m/s$
g) esplicita il risultato (nessuna corretta)
Questo è il testo
Un tratto rettilineo in buona approssimazione, ma dovrebbe dirlo che cavolo
Comunque si, la tua soluzione va bene
Comunque si, la tua soluzione va bene
quindi qual'è quella corretta tra le seguenti? La c?
La tua è la b)
va bene