Problema legge di hooke
Una carabina a molla viene caricata con una biglia di massa 0,015 kg comprimendo la molla di 0,12 m. La molla ha una costante elestica k = 120 N/m. Quando la molla viene liberata la biglia viene sparata fuori dalla canna. Il modulo della velocità v della biglia quando esce dalla canna è:
5,1 m/s; 10,7 m/s; 14,5 m/s; 20,3 m/s; 23 m/s
Ho calcolato la F = k*la compressione della molla (0,12 m) che risulta 14,4 N
Poi uguaglio questa forza a m*a e ricavo l'accelerazione pari a 960 m/s2
A questo punto vb2=vi2 + 2*a*s con vi = 0 e trovo come vb un valore di 15, 17 m/s
Dove sbaglio?
Grazie per le vostre risposte
5,1 m/s; 10,7 m/s; 14,5 m/s; 20,3 m/s; 23 m/s
Ho calcolato la F = k*la compressione della molla (0,12 m) che risulta 14,4 N
Poi uguaglio questa forza a m*a e ricavo l'accelerazione pari a 960 m/s2
A questo punto vb2=vi2 + 2*a*s con vi = 0 e trovo come vb un valore di 15, 17 m/s
Dove sbaglio?
Grazie per le vostre risposte
Risposte
Il tuo errore sta nel considerare l'accelerazione costante.
Usando la conservazione dell'energia meccanica si trova che la velocità di uscita è v = 10,7 m/s.
Usando la conservazione dell'energia meccanica si trova che la velocità di uscita è v = 10,7 m/s.
Grazie proverò a risolverlo applicando il principio di conservazione dell'energia meccanica