Problema Irraggiamento
C'è un corpo su cui incide una radiazione incidente pari a 1000 W/m^2.
La temperatura ambiente è di 0 K .
Il coefficiente di assorbimento alla superficie del corpo è alfa= 0,1
L'emissività alla superficie è e= 0,5.
La potenza entrante è nulla.
Qual è la temperatura d'equilibrio del corpo?
Grazie
La temperatura ambiente è di 0 K .
Il coefficiente di assorbimento alla superficie del corpo è alfa= 0,1
L'emissività alla superficie è e= 0,5.
La potenza entrante è nulla.
Qual è la temperatura d'equilibrio del corpo?
Grazie
Risposte
secondo te?
Non ne ho idea.
So che si deve usare la Legge di Kirchoff..ma onn so come
So che si deve usare la Legge di Kirchoff..ma onn so come
"Barone":
C'è un corpo su cui incide una radiazione incidente pari a 1000 W/m^2.
La temperatura ambiente è di 0 K .
Il coefficiente di assorbimento alla superficie del corpo è alfa= 0,1
L'emissività alla superficie è e= 0,5.
La potenza entrante è nulla.
Qual è la temperatura d'equilibrio del corpo?
Grazie
non so se hai riportato fedelmente il testo del problema, ma sembra un po' lacunoso.
Supponendo che la radiazione incidente (e l'elevato valore consente di ipotizzarlo) provenga da una fonte diversa dall'ambiente, si tratta di impostare un semplice bilancio di potenza, secondo cui, in condizioni stazionarie, la potenza assorbita dal corpo è uguale a quella emessa.
Quella assorbita è data dalla somma di frazione di quella generata dall'ambiente ed assorbita ($alpha sigma*T_a^4$) a della radiazione incidente ($alpha 1000$); quella irradiata ($e sigma T_c^4$). Naturalmente sto supponendo che non ci siano altri scambi di energia.
Vedi che sto considerando l'ambiente alla stregua di una cavità che, sotto opportune ipotesi, si comporta come un corpo nero. Sto anche supponendo che l'albedo del corpo funzioni anche con la radiazione incidente.
altri consigli?
grazie
grazie