Problema irraggiamento
Ciao,
ho dei problemi con il seguente esercizio di irraggiamento:
Si consideri un forno semisferico di diametro D = 5 m con una base piana. La volta del
forno è nera e la base ha una emissività pari a 0,7(e2). La base e la volta del forno sono
mantenute a temperature uniformi di 400 K(T2) e 1000 K (T1), rispettivamente. Si determini la
potenza termica netta trasmessa per irraggiamento dalla volta alla base durante il
funzionamento in regime stazionario. (Ris.: 759 kW)
Considerando che un corpo è nero ed uno è grigio applico le leggi di stefan-Boltzmann e di Kirchoff e considero al denominatore le resistenze superficiali e di forma..il problema è questo: dato che non viene assegnato il coeff. di forma e non è tabellato come risolvo l'ex?
A me torna con f1,2=0,5 ma con considerazioni solo superficiali.
Grazie
ho dei problemi con il seguente esercizio di irraggiamento:
Si consideri un forno semisferico di diametro D = 5 m con una base piana. La volta del
forno è nera e la base ha una emissività pari a 0,7(e2). La base e la volta del forno sono
mantenute a temperature uniformi di 400 K(T2) e 1000 K (T1), rispettivamente. Si determini la
potenza termica netta trasmessa per irraggiamento dalla volta alla base durante il
funzionamento in regime stazionario. (Ris.: 759 kW)
Considerando che un corpo è nero ed uno è grigio applico le leggi di stefan-Boltzmann e di Kirchoff e considero al denominatore le resistenze superficiali e di forma..il problema è questo: dato che non viene assegnato il coeff. di forma e non è tabellato come risolvo l'ex?
A me torna con f1,2=0,5 ma con considerazioni solo superficiali.
Grazie
Risposte
Ciao,
è passato molto tempo ma l'esercizio è interessante. Sai dirmi dove l'hai preso?
Cordialità
è passato molto tempo ma l'esercizio è interessante. Sai dirmi dove l'hai preso?
Cordialità
No mi dispiace non ricordo

non ti ricordi se ti esercitavi da un libro o dalle dispense?
Ti ringrazio,
Stefano
Ti ringrazio,
Stefano