Problema Fisica Matematica

Matetiamo
Ciao ragazzi, ho questo problema e la prima parte non riesco a risolverla. Avevo supposto di banalmente fare il rapporta tra B a t=0 ed S, ma non credo sia corretto. Inoltre mi da dati, ad esempio l'angolo di cui non trovo l'utilità. Qualcuno riesce a risolvermelo o a darmi un input per farlo? Grazie mille

Risposte
Zero87
Benvenuto al forum, matetiamo (vedo che questo è il tuo primo messaggio). Ti consiglio per le prossime volte di scrivere il testo invece di postare un messaggio poiché i siti host di immagini possono cancellarle da un giorno all'altro (e addio testo).
Per il resto, sposto la discussione nella sezione di fisica perché non credo che sia materia da scuole secondarie - semmai i mod della sezione di fisica rimbalzeranno il messaggio e mi tireranno le orecchie. :D

axpgn
@Zero87
[ot]Adesso questa sezione ha come "sopratitolo" : Università e scuola secondaria (giustamente) quindi non ci dovrebbero essere problemi.
L'altra sezione era sempre stata solo per la Matematica delle Superiori però non era chiarissimo e quindi molti postavano là problemi di Fisica, i quali invece qui possono avere un maggior riscontro.

Ciao, :wink:[/ot]

Palliit
"Matetiamo":
Qualcuno riesce a risolvermelo

a risolvertelo magari qualcuno ci riesce ma è meglio se ci provi tu.

Come scrivi la legge di Faraday?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.