Problema esonero fisica 1 di ing.elettronica
Un atleta di massa M=80 Kg sta sul bordo di una giostra,ferma e libera di ruotare, diraggio R=2m e momento di Inerzia I=400 kg m^2. L'atleta lancia un sasso d massa m=5 kg con velocita v=10 m/s rispetto al terreno in direzione tangenziale alla giostra. Calcolare la velocita angolare della giostra e la velocita lineare dell'alteta dopo il lancio.
Come si risolve?? grazie
Come si risolve?? grazie
Risposte
Usala conservazione del momento angolare del sistema... eranullo all'inizio e deve esserlo anche alla fine.
Toglimi una curiosità, cos'è un problema di esonero?
P.
Toglimi una curiosità, cos'è un problema di esonero?
P.
volevo scrivere problema dell'esonero di fisica 1...ma devo inserire nella conservazione del mom angolare anke qll del sasso??...xke il sasso viene lanciato e io ho pensato ke servisse solo x avere la velocita angolare del sistema giostra-atleta...e nellla conservazione del mom ang inserivo soltanto il mom ang della giostra e dell'atleta
Eh già... c'è anche il sasso. Anche lui ha la sua dignità di elemento del sistema. Una legge di conservazione ha senso solo se il sistema considerato è sempre quello.
P.
P.