Problema Elettromagnetismo Correnti Indotte?

Sk_Anonymous
Due conduttori paralleli di uguale lunghezza e uguale resistenza R = 1 , un conduttore
DA di resistenza RDA = 1  e una sbarretta conduttrice mobile BC = DA = 10 cm di
resistenza RBC = 2  costituiscono un circuito chiuso ABCD. Il circuito è immerso in un
campo magnetico uniforme e costante B0 = 6 mT ortogonale al piano individuato dal
circuito (figura). Ad un certo istante la sbarretta mobile BC si muove di moto traslatorio
uniforme con velocità costante v = 5 m/s. Determinare, durante il moto della sbarretta, le
seguenti grandezze:
a) La forza elettromotrice  indotta nel circuito;
b) la corrente I indotta nel circuito (specificando il verso );
c) la differenza di potenziale VAD (VA –VD) ai capi del
lato DA;



Non riesco a capire come impostare il problema. Mi date una mano? grazie

Risposte
Steven11
Devi usare Faraday-Neumann.
Il flusso, in questo caso, è variabile solo perché varia $A$, l'area, mentre il coseno dell'angolo e il campo sono costanti.
Ricavati il flusso in funzione del tempo, poi deriva.

Sk_Anonymous
Grazie per l'aiuto ci sono riuscito. Per chi vollesse sapere la soluzione eccola.
La f.e.m. indotta nel ramo BC, che si muove nella direzione della figura, è data dalla relazione:
e = Bo*l*v ed è diretta da C verso B.
e = 6E-3*0.1*5 = 0.003V = 3mV

La corrente che percorre il circuito è data dalla relazione:
I = e/Rt
Rt = Rab+Rdc+RDA+RBC
Rt = 1+1+1+2 = 5ohm
I = 0.003/5 = 0.0006A = 600µA
con verso CBAD

La d.d.p. VAD è data dalla relazione:
VAD = I*RAD
VAD = 600*1 = 600µV

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.