Problema Elettromagnetismo (circuitazione)
Salve a tutti, ho un problema di elettromagnetismo che non riesco a risolvere perché proprio temo di non aver capito come affrontarlo.
Il testo mi dice che ho un filo di sezione circolare che è sede di una corrente i.
La corrente è uniformemente distribuita e mi chiede di calcolare il valore della circuitazione di B lungo il perimetro di tre quadrati di lati generici (ma differenti tra di loro), sapendo che essi sono posti ortogonalmente alla direzione del filo.
La figura è questa.
Spero che possiate aiutarmi. Sono sicuro che devo usare il teorema di Ampère, ma non capisco come affrontare i tre quadrati!
Grazie!!
Il testo mi dice che ho un filo di sezione circolare che è sede di una corrente i.
La corrente è uniformemente distribuita e mi chiede di calcolare il valore della circuitazione di B lungo il perimetro di tre quadrati di lati generici (ma differenti tra di loro), sapendo che essi sono posti ortogonalmente alla direzione del filo.
La figura è questa.
Spero che possiate aiutarmi. Sono sicuro che devo usare il teorema di Ampère, ma non capisco come affrontare i tre quadrati!
Grazie!!

Risposte
E' semplice, si tratta solo di vedere quale corrente è CONCATENATA ai tre circuiti: nessuna per L1, L3 l'intera corrente $i$, L2 la metà di $i$.
Poi usi il teorema di Ampere.
Poi usi il teorema di Ampere.
"mgrau":
E' semplice, si tratta solo di vedere quale corrente è CONCATENATA ai tre circuiti: nessuna per L1, L3 l'intera corrente $i$, L2 la metà di $i$.
Poi usi il teorema di Ampere.
Per L1 avevo capito che fosse nulla la concatenazione ^_^
Non ero però riuscito a definire L2 ed L3.
Mi puoi spiegare perché per L3 è intera mentre per L2 è metà? Questo non lo capisco.
Forse sono veramente stanco oppure non capisco bene il disegno.. perché a me sembra che "attraverso" quel loop circolare passi solo L2...
Scusa e grazie!!
Suppongo che il cerchio rappresenti la SEZIONE del filo
Esatto, praticamente è come guardare il cavo (il filo) dal punto di vista frontale, ossia come se fosse tagliato.
I tre percorsi quadrati quindi sono ortogonali alla sua direzione, e questo è ok.
Per L1 nessun problema, dato che quel percorso non ha niente a che fare col cavo. Quello che però non riesco a vedere è come possa L3 avere delle correnti concatenate. Cioè L2 va bene, ma non capisco perché sia la metà... Mi sembra essere l'unico circuito che interseca il filo! Aiuto!
I tre percorsi quadrati quindi sono ortogonali alla sua direzione, e questo è ok.
Per L1 nessun problema, dato che quel percorso non ha niente a che fare col cavo. Quello che però non riesco a vedere è come possa L3 avere delle correnti concatenate. Cioè L2 va bene, ma non capisco perché sia la metà... Mi sembra essere l'unico circuito che interseca il filo! Aiuto!
"mgrau":
Suppongo che il cerchio rappresenti la SEZIONE del filo
Ahhhhh!!!
Forse ci sonoooo!
Devo vedere l'INTERO circuito, ossia l'AREA del circuito!! Quindi L1 è out, zero.
L2 è TUTTO ed L3 è la metà! Ora ho afferrato!
Mamma mia che puzzle

Veramente no: L2 è concatenato con metà della sezione del filo (l'altra metà è esterna) , e L3 con tutta la corrente
"mgrau":
Veramente no: L2 è concatenato con metà della sezione del filo (l'altra metà è esterna) , e L3 con tutta la corrente
Oddio sì scusami, ho confuso le lettere ma intendevo così!
Beh, che dire. Ti ringrazio davvero tantissimo, anche per avermi fatto capire come interpretare bene la figura!
