Problema elettromagnetismo

Sk_Anonymous
Ciao a tutti! Ho dei dubbi riguardante lo svolgimento di questo problema:
Un solenoide lungo 20 cm è percorso da una corrente pari a 4,0 A. Quante spire sono necessarie per generare un campo magnetico costante al suo interno pari a 4 mT ?

Quindi la formula è \(\displaystyle B=u_0u_riN/L \) però da qui non so ricavare il nr di spire...qualche suggerimento?

Risposte
mazzarri1
ciao Allthewayanime!
La formula che mi ricordo io per il solenoide è
$B=mu_0 I n$ dove $n$ è il numero di spire AL METRO!!
Quindi
$B=mu_0 I k/d$
dove $d$ è la lunghezza del tuo solenoide (0.2m) e $k$ è quello che ti chiede il problema, cioè il numero totale di spire... conosci tutto basta sostituire e trovi $k$...
ciao!!!

Sk_Anonymous
Quindi k=\beta*d/\mu_0*I? Quanto vale \mu_0?

mazzarri1
direi di si il numero di spire è
$k=(B d)/(mu_0 I)$
Invece $mu_0$ dovresti conoscerlo molto bene, è a pagina 1 del magnetismo... è una costante molto importante... si chiama permeabilità magnetica del vuoto... l'equivalente della costante $epsilon_0$ dell'elettrostatica... il suo valore è scritto in tutti i libri
$mu_0=1.25 X 10^(-6) H/m$
ciao!

Sk_Anonymous
"mazzarri":
direi di si il numero di spire è
$k=(B d)/(mu_0 I)$
Invece $mu_0$ dovresti conoscerlo molto bene, è a pagina 1 del magnetismo... è una costante molto importante... si chiama permeabilità magnetica del vuoto... l'equivalente della costante $epsilon_0$ dell'elettrostatica... il suo valore è scritto in tutti i libri
$mu_0=1.25 X 10^(-6) H/m$
ciao!


Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.