Problema elettromagnetismo

Italianissimo
Ragazzi devo risolvere questo problema:
"Si considerino due lunghi fili paralleli percorsi da correnti uguali ma in verso opposto (i=4A) distanti d1= 6m .
1) Calcolare il campo magnetico in un punto P distante distante d2=4m dalla congiungente i fili e situato sulla bisettrice della congiungente.
2) Considerando che il raggio dei fili è R=1,53mm, calcolare, trascurando il flusso all'interno dei fili stessi ma considerando quello in mezzo ai fili, l'induttanza per unità di lunghezza dei fili."

Tralasciando il fatto che il testo è scritto veramente con i piedi, sono riuscito a risolvere la prima richiesta, ma non riesco a capire come risolvere la seconda e in particolare non riesco a capire come utilizzare il dato R=1,53mm, perchè innanzitutto quando si parla di induttanza ci si riferisce all'autoflusso di un circuito ossia il flusso generato da un circuito percorso da corrente attraverso il circuito stesso ora i problemi sono 2 : il primo è che non mi pare che un filo possa considerarsi un circuito, il secondo è che sta specificato di trascurare il flusso attraverso i fili stessi e di considerare solo quello "in mezzo" ai fili, quindi pur volendo considerare ciascun filo come circuito non posso calcolare il flusso attraverso essi.

Grazie mille in anticipo per l'attenzione!

Risposte
Quinzio
Beh, testo scritto coi piedi, si e no. Forse si poteva descrivere meglio il problema, come sempre, d'altra parte risolvere i problemi significa anche capire situazioni poco chiare e confuse.
Devi immaginare che i due fili fanno parte di una spira rettangolare. Due lati della spira sono i due fili di lunghezza infinita, e gli altri due tratti sono pezzi immaginari posti all'infinito che uniscono i due fili.
L'induttanza la calcoli col flusso auto-concatenato (quello interno ai due fili) per ogni metro lineare dei due fili.
Il raggio direi che serve per evitare che il vettore campo magnetico sia infinito in prossimità del filo stesso (con filo ideale di raggio nullo).

Italianissimo
Perdonami se rispondo dopo molto tempo.
In ogni caso anche se facessi come dici tu, la corrente che scorre nei fili è costante quindi non c'è variazione di campo magnetico e di conseguenza non c'è nessuna fem indotta.
Che ne pensi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.