Problema elettromagnetismo
Ragazzi ho il seguente: Quattro cariche puntiformi sono poste nei vertici di un quadrato di lato 2a con centro di simmetria in O(0,0,0) nel piano yz: quindi A(0,a,a) B(0,a,-a) C(0,-a,-a) D(0,-a,a). Calcolare le espressioni del campo elettrostatico e del potenziale lungo l'asse x. Potete aiutarmi? In poarticolare so trovare l'espressione del campo elettrico su x ma in modulo $(q/(4pi\epsilon*(2a^2+x^2)))$ ma come si fa con le componenti?
Risposte
Per ragioni di simmetria, il campo elettrico deve essere parallelo all'asse x.
sì su questo ci sono, ma come si calcola?
L'angolo \(\displaystyle \theta \) che il campo \(\displaystyle \vec E \) generato da una carica forma rispetto all'asse x è lo stesso che forma, sempre rispetto all'asse x, l'ipotenusa del triangolo rettangolo che ha per cateti x e \(\displaystyle \sqrt{2}a \). Quindi puoi scrivere \(\displaystyle \cos \theta = \frac{x}{d}\) dove \(\displaystyle d \) è l'ipotenusa del triangolo ed è la distanza della carica dal punto sull'asse x: \(\displaystyle d=\sqrt{2a^2+x^2} \). LA componente del campo lungo x è allora:
\(\displaystyle E_{x}=E\cos \theta = \frac{qx}{4\pi \epsilon_{0}d^3} \)
Il campo totale lo ottieni moltiplicando per 4.
\(\displaystyle E_{x}=E\cos \theta = \frac{qx}{4\pi \epsilon_{0}d^3} \)
Il campo totale lo ottieni moltiplicando per 4.
"mathbells":
Il campo totale lo ottieni moltiplicando per 4.
Penso che non sia corretto. I 4 punti A, B, C e D non generano lo stesso campo.
Penso che vuoi dire che il raggionamento è lo stesso per calcolare il campo.
"wnvl":
I 4 punti A, B, C e D non generano lo stesso campo
simo90 aveva postato che:
"simo90":
Quattro cariche puntiformi sono poste nei vertici di un quadrato
e l'asse x passa per il centro dle quadrato. quindi mi pare che le 4 cariche generino lo stesso campo lungo x..

Scusatemi, non ho ben letto il testo dell'essercizio

...a quest'ora può capitare
