Problema di Termologia

Jhons1
Scusate la frequenza con la quale sto postando nuovi topic.

Un recipiente isolato termicamente di altezza $\h = 2 text{ m}$, è diviso in due scomparti da un setto scorrevole, anch’esso isolante, di massa $\ M = 50 text{ kg}$ e spessore trascurabile. Lo scomparto superiore contiene $\N_1 = 5 text{ mol}$ di un gas perfetto alla temperatura $\T_1 = 400 text{ K}$. Lo scomparto inferiore contiene $\N_2 = N_1 text{ mol}$ dello stesso gas. Sapendo che $\V_2 = ½ V_1$, si calcoli la temperatura $\T_2$.

***

Dall'equazione di stato dei gas perfetti

$\P_2 V_2 = N_2 R T_2 rArr T_2 = (P_2(1/2 V_1))/(N_2 R)$.

Da qui in poi non so più andare avanti. Dovrei considerare la spinta di Archimede che agisce sul setto? Ma una volta che la determino che me ne faccio? Non so davvero come continuare lo svolgimento. Mi potreste gentilmante aiutare?

Risposte
Sk_Anonymous
$(N_1RT_1)/V_1+(Mgh)/(V_1+V_2)=(N_2RT_2)/V_2$

Jhons1
"speculor":
$(N_1RT_1)/V_1+(Mgh)/(V_1+V_2)=(N_2RT_2)/V_2$


Cosa rappresenta $\(Mgh)/(V_1 + V_2)$? Mi sembra la pressione esercitata dal setto su entrambi gli scomparti del recipiente, giusto? Quindi calcolando $\h / (V_1 + V_2)$ si ricava la superficie sulla quale agisce la forza di pressione del peso del setto?

Sk_Anonymous
La pressione esercitata dal setto agisce solo sullo scomparto inferiore. Inoltre, la superficie del setto vale $(V_1+V_2)/h$.

Jhons1
"speculor":
la superficie del setto vale $(V_1+V_2)/h$.


Ora è tutto chiaro, grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.