Problema di ottica
Salve a tutti, non riesco a capire una parte della soluzione del seguente problema qualcuno può aiutarmi per favore????
Un blocco di vetro di sezione quadrata di lato s=50cm e lunghezza L=1m, viene illuminato al centro da un raggio di luce bianca incidente ad un angolo di 10°. Sapendo che l'indice di rifrazione n(blu)=1.53 e n(rosso)=1.51, si determini la separazione del raggio blu e rosso alla base del blocco(ovvero dopo che hanno attraversato l'intero blocco di vetro)
Soluzione:
raggio blu: sen$\theta$ = sen$\theta$ /nblu= sen10°/1.53=0.1135
la distanza dall'asse incidente sulla base del blocco vale d(blu)=L*tan$\theta$ quindi: d(blu)1*tan(6.5169)=11.42cm
quello che non riesco a capire della soluzione è da dove mi ricavo 6.5169?????? grazie in anticipo!!!
Un blocco di vetro di sezione quadrata di lato s=50cm e lunghezza L=1m, viene illuminato al centro da un raggio di luce bianca incidente ad un angolo di 10°. Sapendo che l'indice di rifrazione n(blu)=1.53 e n(rosso)=1.51, si determini la separazione del raggio blu e rosso alla base del blocco(ovvero dopo che hanno attraversato l'intero blocco di vetro)
Soluzione:
raggio blu: sen$\theta$ = sen$\theta$ /nblu= sen10°/1.53=0.1135
la distanza dall'asse incidente sulla base del blocco vale d(blu)=L*tan$\theta$ quindi: d(blu)1*tan(6.5169)=11.42cm
quello che non riesco a capire della soluzione è da dove mi ricavo 6.5169?????? grazie in anticipo!!!