Problema di moto proiettile

obelix23
Un treno si muove di moto rettilineo con accelerazione uniforme a=0.25 m/s2 (rispetto alla terra).
Un corpo, sul pavimento del treno, viene lanciato con velocità iniziale verticale vo=5m/s (rispetto al
treno). Calcolare a quale distanza dal punto di lancio ricadrà il corpo sul pavimento.
la velocita iniziale verticale sarebbe la componente y della velocita iniziale vero?la componente y dell accelerazione della pallina sarebbe -g+a quando vado a scrivere le equazioni del moto del proiettile?ma poi come dovrei continuare secondo voi? grazie

Risposte
Giuly191
Direi che non ci siamo! Ti consiglio di andare a rivederti la teoria, o almeno qualche esercizio svolto!
Comunque la velocità iniziale verticale è ok, ma la componente y dell'accelerazione è solo g, mentre la componente x è l'accelerazione del treno con verso opposto, in quanto è l'accelerazione di trascinamento che si riscontra nel sistema non inerziale, solidale al treno.

obelix23
grazie lo so non ho capito molto questo argomento il problema è che sul libro non cè neanche tu sai per caso dove potrei trovare qualche dispensa a appunti??

xXStephXx
Io non ho mai affrontato problemi di questo tipo. Però penso che dovresti calcolarti il tempo che impiega a cadere (considerando che dipende solo dalla gravità) e poi una volta ottenuto il tempo dovresti calcolarti la distanza percorsa orizzontalmente in quel lasso di tempo con la formula del moto rettilineo uniformemente accelerato.
Non sono sicuro eh? è solo un pensiero xD

obelix23
non riesco a trovare la velocita iniziale orizzontale e totale percche quando vado trovare la gittata dipende dalla velocita iniziale

Geppo2
La traccia di xXStephXx mi sembra corretta e. per me, efficace. Consiste nell'assumere come sistema di riferimento quello di un secondo treno che si muove parallelo a quello del problema, ma di moto rettilineo uniforme, con velocità uguale a quella del primo treno al momento del lancio del corpo. Rispetto a questo sistema, il corpo segue un moto solo verticale e il primo treno ha un moto uniformemente accelerato con velocità iniziale nulla. xXStephXx ha già indicato poi come fare.

obelix23
scusate non riesco a capire la domanda

legendre
Problema classico che puoi risolvere mettendoti nel sistema di riferimento mobile cioe' il treno e parti quindi dall'equazione :$\veca'=vec a-vec A$ dove $\vec a'$ e' la accelerazione dell'oggeto rispetto al treno,$\vec a$ accelerazione del treno rispetto al sistema fisso che sono i binari fissi e $\vecA$ che e' l'accelerazione del treno(rispetto ai binari fissi.Questa equazione si proiettera' sugli assi $x',y'$ del sistema mobile treno

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.