Problema di meccanica e calcolo differenziale

Webster
Credo che una corretta rappresentazione grafica del sistema fisico sia la seguente

ma non so come impostare la risoluzione.L'unica idea che mi sono fatto a riguardo e che presumo si debba impostare un problema di Cauchy basandosi sulla seconda legge della meccanica newtoniana.Potete aiutarmi?

Risposte
dissonance
Praticamente hai fatto tutto tu. Scrivi l'equazione della dinamica [tex]m\ddot{x}=f_2-f_1[/tex] tenendo presente che la distanza da [tex]C_1[/tex] è [tex]x+b[/tex] e quella da [tex]C_2[/tex] è [tex]b-x[/tex]. Si semplificheranno un po' di cose e a occhio non ci saranno difficoltà nell'integrare l'equazione differenziale.

Webster
Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.