Problema di fisica sui fluidi
Qualcuno è in grado di darmi una mano per questo problema? Mi sta dando un pò di difficoltà
Un oggetto di massa 1700 g, con una cavità interna che ne occupa il 78% del volume, emerge per il 70% in un liquido di densità 1.17 g/cm^3. Riempiendo parte della cavità con lo stesso materiale del resto del corpo,adesso arriva al limite dell'affondamento. Di quanto è aumentata la massa del corpo e di quanto è diminuita la massa della cavità?
Grazie a chi lo risolverà!

Un oggetto di massa 1700 g, con una cavità interna che ne occupa il 78% del volume, emerge per il 70% in un liquido di densità 1.17 g/cm^3. Riempiendo parte della cavità con lo stesso materiale del resto del corpo,adesso arriva al limite dell'affondamento. Di quanto è aumentata la massa del corpo e di quanto è diminuita la massa della cavità?
Grazie a chi lo risolverà!
Risposte
Beh, comincia ad impostarlo, c'è un solo principio su cui si basa l'intero esercizio...
[xdom="Palliit"]Messaggio rimosso perchè OT e sterilmente provocatorio.[/xdom]