Problema di Fisica II
Salve a tutti.
Il problema richiedeva di trovare il campo elettrico a distanza $3R/2$ e $R/2$ dal dentro della sfera e il valore del potenziale elettrico al centro della sfera, con una carica di $Q=20 x 10^-6 C$ e un raggio di $10cm$
Ora secondo il mio ragionamento:
$E(3R/2)=E(15cm)=Q/(4piepsilonr^2)=$, essendo $r>R$
Avendo posto $r$ la misura di $3R/2$, ed $epsilon$ la costante dielettrica del vuoto, mentre l'altro:
$E(R/2)=E(5cm)=Q/(epsilon)(1/(4piepsilonr^2))(r/R)^4$, essendo $0
Mentre il valore del potenziale all'interno è pari a:
$V=3/2(1/(4piepsilon))(Q/R)$.
Volevo sapere se le formule sono corrette, poichè mi viene il valore del campo all'interno della sfera minore di quello esterno. Grazie mille =)
Il problema richiedeva di trovare il campo elettrico a distanza $3R/2$ e $R/2$ dal dentro della sfera e il valore del potenziale elettrico al centro della sfera, con una carica di $Q=20 x 10^-6 C$ e un raggio di $10cm$
Ora secondo il mio ragionamento:
$E(3R/2)=E(15cm)=Q/(4piepsilonr^2)=$, essendo $r>R$
Avendo posto $r$ la misura di $3R/2$, ed $epsilon$ la costante dielettrica del vuoto, mentre l'altro:
$E(R/2)=E(5cm)=Q/(epsilon)(1/(4piepsilonr^2))(r/R)^4$, essendo $0
$V=3/2(1/(4piepsilon))(Q/R)$.
Volevo sapere se le formule sono corrette, poichè mi viene il valore del campo all'interno della sfera minore di quello esterno. Grazie mille =)
Risposte
Mi sembra che la situazione all'interno della sfera dipenda da come sono distribuite le cariche sulla sfera stessa. Si tratta di una sfera conduttrice o isolante? E nel caso che la sfera sia isolante, la densità di carica nel volume è uniforme?
Si, la sfera ha una densità di carica pari a $w=alphar$, e mi chiede di trovare $alpha$. In pratica pongo $q= int_()^() alpha r 4 pi r^2 dr $ , con $4pir^2$ volume della sfera. La carica è uniforme su tutta la sfera. Il problema è dopo su come calcolare il campo elettrico...