Problema di fisica
Salve a tutti,
mi sono appena registrata e vedo che qui c'è un bel movimento e questo mi rende felice, spero ci sia qualcuno che può aiutarmi; il problemaè il seguente:
UN BLOCCHETTO DI MASSA M è FERMO SU UN PIANO ORIZZONTALE SCABRO DI COEFFICIENTE D'ATTRITO STATICO RELATIVO a. SOPRA IL BLOCCHETTO SI TROVA IN CONDIZIONI DI RIPOSO UNA MOLLA DI COSTANTE ELASTICA k AVENTE UN ESTREMO SALDATO AL BLOCCO STESSO. UN PROIETTILE DI MASSA m, DIRETTO SECONDO L'ASSE DELLA MOLLA, URTA CON VELOCITà v L'ESTREMO LIBERO DELLA MOLLA E LA COMPRIME. L'ATTRITO TRA IL BLOCCHETTO E IL PROIETTILE SIA TRASCURABILE. SI CALCOLI IL VALORE V TALE CHE SE v>V IL BLOCCHETTO SI METTE IN MOVIMENTO.
p.s. non so ancora usare la sezione formule matematiche, spero sia chiaro lo stesso.
grazie
mi sono appena registrata e vedo che qui c'è un bel movimento e questo mi rende felice, spero ci sia qualcuno che può aiutarmi; il problemaè il seguente:
UN BLOCCHETTO DI MASSA M è FERMO SU UN PIANO ORIZZONTALE SCABRO DI COEFFICIENTE D'ATTRITO STATICO RELATIVO a. SOPRA IL BLOCCHETTO SI TROVA IN CONDIZIONI DI RIPOSO UNA MOLLA DI COSTANTE ELASTICA k AVENTE UN ESTREMO SALDATO AL BLOCCO STESSO. UN PROIETTILE DI MASSA m, DIRETTO SECONDO L'ASSE DELLA MOLLA, URTA CON VELOCITà v L'ESTREMO LIBERO DELLA MOLLA E LA COMPRIME. L'ATTRITO TRA IL BLOCCHETTO E IL PROIETTILE SIA TRASCURABILE. SI CALCOLI IL VALORE V TALE CHE SE v>V IL BLOCCHETTO SI METTE IN MOVIMENTO.
p.s. non so ancora usare la sezione formule matematiche, spero sia chiaro lo stesso.
grazie

Risposte
non vorrei rovinare la tua felicita' ma non credo che scrivere il messaggio sia un impegno sufficente per ottenere una risposta... potresti per lo meno sforzarti a scrivere due parole per far vedere che ci hai provato.. oppure almeno tentare di farlo credere... no?
Beh se volevi mortificarmi, CI SEI RIUSCITO!!!
Non ti viene in mente che se non ho scritto nulla è perchè proprio non ho idea di come si faccia??? Sarà la scarsa preparazione o il fatto che la fisica non mi piace (ma ahimè devo fare in qualche modo questo esame)... e che dire, devo continuare?!?
Grazie lo stesso e magari voglio essere cmq ottista sul fatto che qualcuno (genio della fisica) vorrà risolvermi il problema.
Non ti viene in mente che se non ho scritto nulla è perchè proprio non ho idea di come si faccia??? Sarà la scarsa preparazione o il fatto che la fisica non mi piace (ma ahimè devo fare in qualche modo questo esame)... e che dire, devo continuare?!?
Grazie lo stesso e magari voglio essere cmq ottista sul fatto che qualcuno (genio della fisica) vorrà risolvermi il problema.

forse è opportuno che ti legga il regolamento del forum, qui nessuno risolve problemi a comando (nemmeno per pietà).
Inoltre non si dovrebbe scrivere maiuscolo, non è carino!
Infine, se vuoi superare l'esame di Fisica, questo modo di 'affrontare' la materia è fortemente sconsigliato. Parafrasando una delle mie citazioni in calce: alla Fisica ci si abitua! Quindi, studia e comprendi, quando saprai almeno incominciare, molti nel forum (anche non 'genii della Fisica') saranno contenti di fare un po' di strada con te.
Good job!
Inoltre non si dovrebbe scrivere maiuscolo, non è carino!
Infine, se vuoi superare l'esame di Fisica, questo modo di 'affrontare' la materia è fortemente sconsigliato. Parafrasando una delle mie citazioni in calce: alla Fisica ci si abitua! Quindi, studia e comprendi, quando saprai almeno incominciare, molti nel forum (anche non 'genii della Fisica') saranno contenti di fare un po' di strada con te.
Good job!
Che dire?!? ho scritto in maiuscolo per distinguere le incognite del problema (come ho già detto mi sono iscritta oggi e dunque non so ancora come si inseriscono le eq. matematiche).
A parte questo non ho mai chiesto di risolvere il problema nè a comando, nè a pietà!! Se mi sono permessa di mettere il testo è solo perchè ho visto che anche altri l'hanno fatto e tutto pensavo fuorchè ricevere un rimprovero e poi avevo pensato che vedendo come si svolge, o magari avendo anche pochi suggerimenti su come procedere poteva essermi d'aiuto per il lavoro che è chiaro (lo so da me) devo comunque fare.
Non c'è problema ...grazie lo stesso.
A parte questo non ho mai chiesto di risolvere il problema nè a comando, nè a pietà!! Se mi sono permessa di mettere il testo è solo perchè ho visto che anche altri l'hanno fatto e tutto pensavo fuorchè ricevere un rimprovero e poi avevo pensato che vedendo come si svolge, o magari avendo anche pochi suggerimenti su come procedere poteva essermi d'aiuto per il lavoro che è chiaro (lo so da me) devo comunque fare.
Non c'è problema ...grazie lo stesso.
Scusa eh, non mi sembra il caso di prendersela. Magari potresti incominciare a guardare il problema, e pensare a cosa debba succedere affinchè il blocco si metta in movimento: nessuno ha detto che qualsiasi aiuto ti sarà negato, anzi, ma non mettere neanche un proprio commento, un proprio pensiero, allegato alla traccia, non è una cosa bellissima da farsi.
"Cherie_87":
Beh se volevi mortificarmi, CI SEI RIUSCITO!!!
"Cherie_87":
Che dire?!? ho scritto in maiuscolo per distinguere le incognite del problema
Forse non ho identificato le incognite?
Il tono di chi propone un esercizio e chiede a qualcuno di risolverlo perché non sa proprio che pesci pigliare e deve fare un esame, come lo chiami?
Comunque, se leggi bene il mio messaggio senza preconcetti, non vi è alcun rimprovero solo un certo numero di suggerimenti.
Whiles ..non me la sono presa, volevo soltanto sottolineare il fatto che è impossibile che si scriva un testo senza averci pensato, non ti pare?!? Mi sono solo "vergognata" di dirlo e non l'ho detto.
E' chiaro che ho delle difficoltà con la fisica e che devo studiare, studiare, studiare e poi ancora studiare ma questo volevo tenerlo per me ...non sono così stupida da pensare che una guida sullo svolgimento di un esercizio possa risolvere tutte le mie lacune ma non mi è sembrato di "chiedere" niente più e niente meno di altri. Continuo a sottolineare che ho scritto il testo del problema chiedendo aiuto il che non equivale a dire risolvete con tono perentorio ma un semplice datemi una mano ...ovvero un qualcosa che potesse aiutarmi a partire nella soluzione!!!!!
Era anche l'entusiamo di prendere parte ad un forum e pensavo (visti anche gli altri post) di prendere parte a qualcosa di divertente e anche istruttivo.
Cmq ...ci si può cancellare dal forum?!? Grazie
E' chiaro che ho delle difficoltà con la fisica e che devo studiare, studiare, studiare e poi ancora studiare ma questo volevo tenerlo per me ...non sono così stupida da pensare che una guida sullo svolgimento di un esercizio possa risolvere tutte le mie lacune ma non mi è sembrato di "chiedere" niente più e niente meno di altri. Continuo a sottolineare che ho scritto il testo del problema chiedendo aiuto il che non equivale a dire risolvete con tono perentorio ma un semplice datemi una mano ...ovvero un qualcosa che potesse aiutarmi a partire nella soluzione!!!!!
Era anche l'entusiamo di prendere parte ad un forum e pensavo (visti anche gli altri post) di prendere parte a qualcosa di divertente e anche istruttivo.
Cmq ...ci si può cancellare dal forum?!? Grazie