Problema di fisica 2
Salve gente,
avrei un piccolo problema ! Spero che qualcuno possa aiutarmi. Il problema è :
Il cavo che porta il segnale dall'antenna al televisore è un cavo coassiale, cioè costituito da un conduttore centrale, uno strato di isolante e da un conduttore esterno. Il tutto viene poi rivestito con un secondo strato isolante. Determinare l'energia immagazzinata in un tratto l = 10 cm di tale cavo quando è percorso dalla corrente i = 0.2 mA, assumento che il conduttore interno abbia raggio a=1mm e quello esterno b=5mm.
Il risultato dovrebbe essere 6.4 * 10^-16 joule. Con un procedimento piuttosto laborioso ho trovato come risultato 6.4 * 10^-17. Qualcuno potrebbe, almeno indicarmi il procedimento che avrebbe seguito, per risolverlo ?
avrei un piccolo problema ! Spero che qualcuno possa aiutarmi. Il problema è :
Il cavo che porta il segnale dall'antenna al televisore è un cavo coassiale, cioè costituito da un conduttore centrale, uno strato di isolante e da un conduttore esterno. Il tutto viene poi rivestito con un secondo strato isolante. Determinare l'energia immagazzinata in un tratto l = 10 cm di tale cavo quando è percorso dalla corrente i = 0.2 mA, assumento che il conduttore interno abbia raggio a=1mm e quello esterno b=5mm.
Il risultato dovrebbe essere 6.4 * 10^-16 joule. Con un procedimento piuttosto laborioso ho trovato come risultato 6.4 * 10^-17. Qualcuno potrebbe, almeno indicarmi il procedimento che avrebbe seguito, per risolverlo ?
Risposte
A me il problema sembra molto semplice.
L'energia, contenuta prevalentemente nel campo magnetico, è data dalla formula:
$U_B=(mu_0*L*i^2)/(4*pi)ln(b/a)=6.44*10^-16 J$
L'energia, contenuta prevalentemente nel campo magnetico, è data dalla formula:
$U_B=(mu_0*L*i^2)/(4*pi)ln(b/a)=6.44*10^-16 J$