Problema di cinematica

xjennyx-votailprof
Una pallina cade a terra, rotolando fuori da un tavolo alto h = 80 cm e giunge al suolo alla distanza orizzontale d = 1,2 m dall’orlo. Si calcoli:
B1. il modulo della velocità v0 della pallina all’istante in cui passa sopra l’orlo
B2. il modulo della velocità v1 della pallina quando tocca terra
B3. l’energia cinetica Ec della pallina quando tocca terra
B4. l’energia meccanica E della pallina

Risposte
B.Russell
Per la prima domanda scriviti le leggi orarie sugli assi e da li procedi ricavandoti il tempo da una e sostituendolo nell'altra, poi per la seconda domanda considera la velocità in verticale, scrivendotela in funzione del tempo, che ricavi da quanto fatto nella domanda precedente. Per la terza e quarta domanda considera il principio di conservazione dell'energia cinetica. Comunque nn ti dice quant 'è la massa?

xjennyx-votailprof
no nn mi dice la massa. cmq grazie mille

B.Russell
Allora penso che puoi lasciarla scritta come m. Scusa la pignoleria però attenta nel considerarlo "solo" un problema di cinematica, perchè quest'ultima riguarda esclusivamente la geometria del moto, nell'energia è presente anche la massa e dietro vi è il concetto di lavoro. Lo dico solo perchè tu nn possa cadere in errore.

xjennyx-votailprof
scusami x la seconda domanda non posso sotituire il tempo che mi sono trovata nella prima xkè è diverso rispetto all'istante di caduta o no???

Steven11
"xjennyx":
scusami x la seconda domanda non posso sotituire il tempo che mi sono trovata nella prima xkè è diverso rispetto all'istante di caduta o no???

E' meglio se sei più chiara, magari posta il ragionamento così si vede con calma.

Evita, come prescrive il regolamento, di scrivere con le abbreviazioni in stile sms, sono fastidiose e brutte.

xjennyx-votailprof
scusami il ragionamento è già stato scritto sopra da B russel se nn l'hai visto e poi ho scritto solo "xkè" e nn ci vedo niente di fastidioso in qsta discussione il problema era un altro...cmq grazie mille del consiglio

Steven11
Se proprio vogliamo fare i pignoli, hai scritto pure "x", "nn" e "cmq" nei post prima, e ora "qsta".
Attieniti al regolamento, per favore
3.5 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Non sono consenti termini abbreviati mutuati dal linguaggio degli SMS. Tutto ciò non solo per il rispetto di chi legge ma anche perché i motori di ricerca non indicizzano correttamente le discussioni, che quindi non possono poi essere trovate da altri interessati al tema. Chi scrive è quindi invitato a rileggere il messaggio per evitare errori di battitura e di grammatica prima di premere il tasto Invia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.