Problema decadimento Beta
Salve!
Avrei un problema da chiedere
Praticamente come ci si fa a ricavare l'energia cinetica massima del nucleo figlio nel caso di un Decadimento /beta, avendo come dato il Q-valore?
Ovviamente ho pensato di imporre l'equazione dell'energia cinetica e la conservazione del momento ma comunque rimangono 3 incognite (momento del neutrino, dell'elettrone e del nucleo figlio) con solo due equazioni!
Grazie mille!
Avrei un problema da chiedere
Praticamente come ci si fa a ricavare l'energia cinetica massima del nucleo figlio nel caso di un Decadimento /beta, avendo come dato il Q-valore?
Ovviamente ho pensato di imporre l'equazione dell'energia cinetica e la conservazione del momento ma comunque rimangono 3 incognite (momento del neutrino, dell'elettrone e del nucleo figlio) con solo due equazioni!
Grazie mille!
Risposte
Il nucleo figlio possiede la massima energia quando le altre due particelle, muovendosi alla stessa velocità, possono essere trattate come una sola. In questo modo, puoi ridurre il problema al decadimento in sole due parti e applicare le formule che dovresti già conoscere:
Decadimento in $2$ parti: $E_1=(M^2+m_1^2-m_2^2)/(2M)$
Decadimento in $3$ parti: $E_(1MAX)=(M^2+M_1^2-(m_2+m_3)^2)/(2M)$
Tra l'altro, è un esercizio svolto in Landau-Lifsits, Teoria dei campi.
Decadimento in $2$ parti: $E_1=(M^2+m_1^2-m_2^2)/(2M)$
Decadimento in $3$ parti: $E_(1MAX)=(M^2+M_1^2-(m_2+m_3)^2)/(2M)$
Tra l'altro, è un esercizio svolto in Landau-Lifsits, Teoria dei campi.