Problema con sistema a massa variabile
Un razzo di massa M = 8000 Kg è collocato sopra un propulsore verticale.Se il gas viene espulso dal propulsore a un ritmo di 80 Kg/s,
a) quale deve essere la velocità minima di espulsione rispetto al razzo perchè la spinta superi il peso del razzo?
b) qual'è la velocità di espulsione che consente di imprimere al razzo una accelerazione iniziale pari a g?
Soluzioni: a) 980 m/s ; b) 1960 m/s
Qualcuno mi spiega quali passaggi devo fare?
Io ho considerato la quantità di moto del sistema e ho posto la sua derivata temporale uguale alla forza peso
dp / dt = Mg
Questa è l'unica idea che mi è venuta in mente ma non riesco proprio a risolverlo
a) quale deve essere la velocità minima di espulsione rispetto al razzo perchè la spinta superi il peso del razzo?
b) qual'è la velocità di espulsione che consente di imprimere al razzo una accelerazione iniziale pari a g?
Soluzioni: a) 980 m/s ; b) 1960 m/s
Qualcuno mi spiega quali passaggi devo fare?
Io ho considerato la quantità di moto del sistema e ho posto la sua derivata temporale uguale alla forza peso
dp / dt = Mg
Questa è l'unica idea che mi è venuta in mente ma non riesco proprio a risolverlo
Risposte
Ciao saccoch e benvenuto sul forum. Prova a postare un tuo tentativo di risoluzione del problema, come vuole il regolamento, fatta la qual cosa è probabile che qualcuno ti dia una mano.
(Vale anche per l'altro messaggio)
(Vale anche per l'altro messaggio)
Bè $\vec p(t) = m(t) \vec v(t)$ la derivata di questa quantità è uguale alla forza totale esterna(seconda legge di Newton) che poi va ad agire su M.