Problema con campo magnetico!
Ciao a tutti! Non riesco a capire la soluzione di questo esercizio:
"Due fili conduttori indefiniti, distanti 2a, paralleli all'asse x, sono percorsi rispettivamente dalle correnti $i_1$ e $i_2$, concordi all'asse x.
Calcolare il campo magnetico B in z=a. "
Il risultato secondo il mio libro è : B=[ $\mu_0$ / ($2 \pi$ $a sqrt(2)$)] ($sqrt (i_1^2 + i_2^2)$))
Ma dove viene questa radice? Io l'avevo risolto trovando il campo relativo a $i_1$ , che chiamiamo $B_1$, che è = $\mu_0 i_1$ / ($2 \pi$ $a sqrt(2)$)
Per il filo con i2: B2= $\mu_0 i_2$ / ($2 \pi$ $a sqrt(2)$)
Per trovare il campo B totale sommo, ma questa radice proprio non mi esce!!
Mi aiutate?
"Due fili conduttori indefiniti, distanti 2a, paralleli all'asse x, sono percorsi rispettivamente dalle correnti $i_1$ e $i_2$, concordi all'asse x.
Calcolare il campo magnetico B in z=a. "
Il risultato secondo il mio libro è : B=[ $\mu_0$ / ($2 \pi$ $a sqrt(2)$)] ($sqrt (i_1^2 + i_2^2)$))
Ma dove viene questa radice? Io l'avevo risolto trovando il campo relativo a $i_1$ , che chiamiamo $B_1$, che è = $\mu_0 i_1$ / ($2 \pi$ $a sqrt(2)$)
Per il filo con i2: B2= $\mu_0 i_2$ / ($2 \pi$ $a sqrt(2)$)
Per trovare il campo B totale sommo, ma questa radice proprio non mi esce!!
Mi aiutate?