Problema Asta Rigida Con Urto completamente Anaelastico

Azumoto
Problema: Un'asta verticale di massa M = 3 kg e lunghezza l = 2 m, vincolata ad un asse orizzontale nel punto estremo O, viene colpita, ortogonalmente, da una palla di massa m = 0.1 kg ad una distanza d = l/2 dall'asse. Se la velocità iniziale della palla è v = 50 m/s, e l'urto tra palla e l'asta è perfettamente anelastico, si determini la posizione angolare finale Θ dell'asta rispetto all'asta verticale. [il moento d'inerzia dell'asta intorno ad un asse passante per il suo centro di massa è I = 1/12M(l^2)].
ω = ?
Θ = ?

Io stavo ragionando così: L'impulso J lo posso tovare facendo J = mv, dove m è la masse del corpo e v e la sua velocità iniziale.
Sappiamo che in questo caso è possibile conservare conservare il momento angolare rispetto al punto fisso perchè il momento dell forze vincolari è nullo rispetto a tale polo:

r m v = I ω, I = m((l^2)/3) + m(r^2) cioè ω = (rv)/(((l^2)/3) + (r^2))

ω me lo sarei trovato penso, ma poi Θ = ?

Risposte
floriano94
ti dò un flash perchè devo scappare..secondo me si può utilizzare ancora una conservazione dell'energia. Tutta l'energia che l'asta acquista subito dopo l'urto, si trasforma in energia potenziale. Questa energia potenziale è data da un componente della forza peso.

Azumoto
mhm... eh si poi?

Azumoto
UP

Azumoto
unqa mano please?

dreja
L'urto è anelastico e i lsistema è vincolato in un suo estreno per cuio puoi usare durante l'urto solo la conservazione del momento angolare ridspetto al punto fisso, in quanto rispetto a tale punto tutti i momenti delle forze esterne sono nulli:

mv(L/2)=1/3ML^2 ω+ m(L/2)^2 ω

dreja
la ω che ottieni è la velocità angolare un istante dopo l'urto, successivamente questa diminuisce fino a che l'asta non si ferma (formando appunto l'angolo Θ che tu cerchi). Quindi in questo moto puoi utilizzare la conservazione dell'energia.

1/2 I ω^2 = mg(Dz) dove Dz= L/2(1-cosΘ) ed I= 1/3 (M+m)L^2

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.