Principio conservazione d'energia
Buongiorno,
sono di fronte a questo problema
Ho un blocco di massa $1.25kg$ appeso ad una molla di costante $k=262 N/m$ .Il blocco viene liberato quando la molla si trova nella sua posizione di riposo. Che velocità ha il blocco quando è caduto di $8,4cm$?
Secondo me il fatto che il blocco sia appeso ad una molla non c'entra nulla dato che una volta staccatosi la forza elastica non agisce più. Ho tentato di risolvere in questo modo
$mgh=1/2mv^2=>v=root(2)(2gh)=1,28m/s$
Il risultato del libro è $0,41m/s$.
Non capisco dove sbaglio. Grazie a chi risponderà.
sono di fronte a questo problema
Ho un blocco di massa $1.25kg$ appeso ad una molla di costante $k=262 N/m$ .Il blocco viene liberato quando la molla si trova nella sua posizione di riposo. Che velocità ha il blocco quando è caduto di $8,4cm$?
Secondo me il fatto che il blocco sia appeso ad una molla non c'entra nulla dato che una volta staccatosi la forza elastica non agisce più. Ho tentato di risolvere in questo modo
$mgh=1/2mv^2=>v=root(2)(2gh)=1,28m/s$
Il risultato del libro è $0,41m/s$.
Non capisco dove sbaglio. Grazie a chi risponderà.
Risposte
Non viene staccato dalla molla, viene solo tolto il fermo che lo fissava in quella posizione