Pressione parziale aria secca
Salve, vorrei sapere come posso calcolare la pressione parziale dell'aria secca, avendo come dati
-umidità relativa=40%
-temperatura esterna=26°C
Ho ricavato dalle tabelle la pressione parziale di saturazione del vapore che è uguale a 3361 Pa; poi ho calcolaro la pressione parziale del vapore $ p(v)=varphi \cdot p(vs)=0,4\cdot 3361=1344,4 Pa $. Adesso non so proprio come muovermi per trovare la pressione parziale dell'aria secca! Avete qualche suggerimento?
-umidità relativa=40%
-temperatura esterna=26°C
Ho ricavato dalle tabelle la pressione parziale di saturazione del vapore che è uguale a 3361 Pa; poi ho calcolaro la pressione parziale del vapore $ p(v)=varphi \cdot p(vs)=0,4\cdot 3361=1344,4 Pa $. Adesso non so proprio come muovermi per trovare la pressione parziale dell'aria secca! Avete qualche suggerimento?
Risposte
Prova a sottrarre alla pressione atmosferica la pressione parziale di vapore. In questo modo dovresti trovare la pressione parziale dell'aria secca. Hai già la pressione di vapore, trova $p_(atm)$ considerando le condizioni esterne.
Il mio problema sta proprio in quello, so che tramite la legge di Gibbs-Dalton posso ricavare la pressione parziale dell'aria secca, ma non so come trovare.
Il testo dell'esercizio dice "ipotizzando che l'umidità relativa dell'ambiente esterno sia pari a 40% e la pressione atmosferica, determinare la pressione parziale dell'aria secca". Magari per "pressione atmosferica " si riferisce ad 1atm?
Il testo dell'esercizio dice "ipotizzando che l'umidità relativa dell'ambiente esterno sia pari a 40% e la pressione atmosferica, determinare la pressione parziale dell'aria secca". Magari per "pressione atmosferica " si riferisce ad 1atm?
qualcuno può darmi una mano?
Sia P la pressione dell'aria umida (in questo caso 1 atm), allora $P=P_v+P_a$, essendo $P_v$ e $P_a$ rispettivamente la pressione parziale del vapore e dell'aria secca. Conosci l'umidità relativa e la tempetatura dell'aria, puoi quindi calcolarti $P_v$ e quindi trovare $P_a$
Quindi \( P(a)=P-P(v)\rightarrow P(a)= 101325 Pa-1344,4Pa \) ??
Si, giusto