Pressione dei gas

pitty*1
ciao
il problema è forse banale ma non vorrei che la risposta che mi appare scontata sia sbagliata.

Una bombola termicamente isolata è divisa in due compartimenti di ugual volume e riempiti rispettivamente di elio a 320 K e azoto a 300 K.
Rimuovendo la separazione i due gas si miscelano. Le pressioni parziali dei due gas nella miscela sono diverse?

Io avrei detto di no...

E invece per calcolare la temperatura di equilibrio? non ho massa o moli...
forse posso usare il fatto che l'azoto è biatomico e l'elio monoatomico? però non saprei come...

Grazie

Risposte
dknew
Scusami se non mi dilungo per una spiegazione, adesso non ho molto tempo.

Ti riporto solo la legge di Dalton che fa al caso tuo.

Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.