Potenziale forza-peso

20021991
Il potenziale della forza-peso è $ U= +-mgy $

Ma se il sistema di riferimento è ruotato rispetto alla forza-peso come si calcola?

Risposte
gio73
Così... su due piedi... avrà due componenti? Una rispetto a x, una rispetto a y?
Ma poi... perchè complicarsi le cose?

20021991
C'è un esercizio in cui la forza-peso non è parallela all'asse y e viene calcolato il potenziale, ma non capisco come...

^Tipper^1
Ci sarà un $sin$ o un $cos$.

20021991
Sì, c'è un seno moltiplicato per l'ascissa del punto (baricentro) in cui è applicata la forza e per la forza stessa

^Tipper^1
Consideri quel triangolo rettangolo e ti ricavi l'altezza.

20021991
Il punto è: l'altezza rispetto a cosa?

Cioè, in condizioni normali il potenziale è dato da quota per forza. Ma qui la quota con quale criterio viene calcolata? L'altezza h del baricentro non è parallela alla forza come lo sarebbe normalmente...

^Tipper^1
Posta l'esercizio magari con una foto.

20021991
Eccola. Come coordinata viene presa l'ascissa del punto G (in direzione del versore i)


^Tipper^1
Da $G$, tira la perpendicolare alla guida (cioè, la parallela a $hatj$); ottieni un triangolo rettangolo di ipotenusa $AG$. Quel segmento parallelo a $hatj$ è uguale ad $AG$ per il seno dell'angolo.

20021991
Il cateto che dici tu (parallelo a j) è la quota di G. E va moltiplicato per mg per trovare il potenziale anche se non è parallela a mg?

^Tipper^1
Sì. Moltiplicato anche per il $sin$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.