Potenziale elettrostatico: differenza tra due formule.
Salve ragazzi, sto facendo degli esercizi con il potenziale elettrostatico e non riesco a capire la differenza tra queste due formule:
$V = int dV = 1/(4*Pi*eps) int dq/r$ (1.1)
e $V= intE*dl$ (1.2)
In 2 esercizi mi chiede di trovare la differenza di energia cinetica di un elettrone partendo dal potenzie di un anello carico ed ho fatto $q*(Vb-Va)$ e la differenza dei potenziali l'ho trovata utilizzando la formula (1.1) e sostituendo dove opportuno le distanze.
Però adesso mi ritrovo dinanzi ad un terzo problema che mi chiede il lavoro necessario per spostare un elettrone da x1 a x2 sull'asse X partendo dal potenziale di un filo (sempre disteso sull'asse x con x1 e x2 affiancati a destra) e devo ovviamente usare la formula
$W= -q(Vb-Va)$ però però se provo ad usare la (1.1) per trovare la differenza dei potenziali non mi viene, mentre se provo ad usare la (1.2) è tutto perfetto. Qual è la differenza tra queste due formule?
$V = int dV = 1/(4*Pi*eps) int dq/r$ (1.1)
e $V= intE*dl$ (1.2)
In 2 esercizi mi chiede di trovare la differenza di energia cinetica di un elettrone partendo dal potenzie di un anello carico ed ho fatto $q*(Vb-Va)$ e la differenza dei potenziali l'ho trovata utilizzando la formula (1.1) e sostituendo dove opportuno le distanze.
Però adesso mi ritrovo dinanzi ad un terzo problema che mi chiede il lavoro necessario per spostare un elettrone da x1 a x2 sull'asse X partendo dal potenziale di un filo (sempre disteso sull'asse x con x1 e x2 affiancati a destra) e devo ovviamente usare la formula
$W= -q(Vb-Va)$ però però se provo ad usare la (1.1) per trovare la differenza dei potenziali non mi viene, mentre se provo ad usare la (1.2) è tutto perfetto. Qual è la differenza tra queste due formule?
Risposte
Cominciamo con il chiarire cosa è per te il potenziale e cos'è la differenza di potenziale. Cioè che definizioni daresti?
Ciao
Ciao