Potenziale elettrico

kal1
Salve a tutti,
la differenza di potenziale ai capi di un qualsiasi numero di condensatori in serie sappiamo essere uguale alla somma delle differenze di potenziale ai capi dei singoli condensatori. Non riesco però a capire bene il motivo fisico per il quale il potenziale si ripartisce tra i condensatori. Mi potreste dare una spiegazione? grazie...

Risposte
Summerwind78
Ciao


consideriamo un solo condensatore, poi estendiamo il ragionamento su una serie di condensatori.

Quando un condensatore si carica, il numero di cariche positive che si distribuiscono su un'armatura, è pari al numero di cariche negative che si distribuiscono sulla seconda armatura.

Adesso immaginiamo di collegare un secondo condensatore in serie al primo. Una delle armature del secondo condensatore è direttamente collegata ad un'armatura del primo condensatore, quindi le cariche su questa armatura sono le stesse, e pertanto anche il numero di cariche di segno opposto sull'altra armatura del secondo condensatore non potrà che essere uguale.

Estendendo questo ragionamento con un qualsiasi numero di condensatori in serie, vedi che la quantità di carica si distribuisce uniformemente su ognuno di loro.

Detto questo... sappiamo che il potenziale ai capi di un condensatore è dato dalla quantità di carica divisa per la capacità del condensatore stesso ovvero

[tex]V = \frac{Q}{C}[/tex]

Abbiamo appena visto che se abbiamo dei condensatori in serie, la quantità di carica $Q$ è uguale in tutti in condensatori. Quindi la differenza di pontenziale ai capi di ciascuno condensatore della serie è inversamente proporzionale alla capacità del condensatore stesso.

Spero di non essere stato troppo contorto nello spiegare :D

Se hai ancora dubbi chiedi pure

Ciao

kal1
Sei stato chiarissimo, grazie mille...!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.