Potenziale e Differenza di Potenziale

squalllionheart
Non ho potuto non notare la differenza che c'è nelle due situazioni seguenti:
"Calcolare la differenza di potenziale nel punto P"
"Una sfera ha un potenziale 100V"
Il primo caso si chiede di calcolare il potenziale in un certo punto.
Nel secondo caso ho le idee confuse che significa che una sfera ha un potenziale di una certa quantità?

Risposte
vict85
Coccolosina :smt007 potevi chiedere...

La funzione potenziale è definita a meno di una costante. Generalmente il vincolo che si pone è quello che il potenziale all'infinito è uguale a 0 (seppur questo non sia sempre la scelta migliore). La differenza di potenziale e quindi le superfici equipotenziali sono indipendenti dalla costante scelta.
La richiesta della differenza di potenziale penso non ponga problemi.
Nel secondo caso si informa il lettore che la sfera è una superficie equipotenziale e si sceglie la particolare funzione che ha valore 100V su quella superficie.

squalllionheart
Ok sulla superficie;) grazie :-D

giacor86
quando si chiede di calcolare la differenza di potenziale, si chiede sempre fra 2 punti, ad esempio ai 2 estremi di un componente elettrico tipo resistenza o condensatore..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.