Potenziale e campo elettrico

menteContorta
Posso calcolare il potenziale tra due punti che si trovano in parti dello spazio con diversi valori del campo elettrico utilizzando la formula dell'integrale???
Come faccio?? :lol: :lol:

Risposte
Light_1
Puoi calcolare la differenza di potenziale tra due punti , a e b , utilizzato la formula :

$ Delta V=- int_(a)^(b) E(r) dr $

menteContorta
Si, ma se i punti sono in spazi il cui campo elettrico è diverso??

Light_1
Svolgendo l' integrale

$ Delta V=- int_(a)^(b) E(r) dr $

Ti troverai per l' appunto una d.d.p diversa da zero.

In pratica , tu hai un campo elettrico che dipende in qualche modo da r , la distanza tra la sorgente e il punto in cui calcoli il campo elettrico , svolgi l'integrale con le coordinate dei due punti in questione e trovi la d.d.p . Se questa è zero in genere il campo elettrico è uguale nei due punti.

Per esempio mettiamo che

$E(r)=q/(4pi\varepsilonr^2)$ supponiamolo generato da una sorgente puntiforme posta nell' origine di un sistema di riferimente cartesiano . Tu vuoi calcolare la d.d.p tra un punto a di coordinate ( 0,2) e un punto b di coordinate (0, 4) in metri.

Allora ti fai l'integrale:

$ Delta V=- int_(a)^(b) E(r) dr =Delta V=- int_(2)^(4) q/(4pi\varepsilonr^2) dr$

trovando appunto la differenza di potenziale in questione .

menteContorta
Il mio problema è calcolare il potenziale in punti in cui in uno il campo elettrico è ad esempio un valore pari ad a e in un altro punto il campo elettrico vale b

francox1
Mi sembra che tu cerchi una funzione di correlazione.

Ad esempio il propagatore di Feynman di un campo scalare reale libero può essere visto come la funzione di correlazione temporale di due campi scalari.
www.bolvan.ph.utexas.edu/~vadim/classes ... agator.pdf

Altrimenti parliamo di 2 campi diversi
http://www.feynmanlectures.caltech.edu/II_04.html

donald_zeka
Ma quale funzione di correlazione...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.